In una corsa che lo ha visto sempre in testa dalla mossa all’arrivo
SIENA – Dopo una mossa lunghissima di quasi 70 minuti, Andrea Mari detto Brio porta il Palio alla Contrada del Drago, con corsa che lo ha visto sempre in testa dalla mossa all’arrivo.
Una mossa complicata dalla presenza di tre coppie di rivali, Chiocciola (di rincorsa)-Tartuca, Istrice–Lupa e Nicchio–Valdimontone. Ed infatti sono servite ben sette allineamenti prima di poter trovare la mossa valida, che vede subito il Drago al comando, seguito da vicino da Giraffa, Leocorno ed Oca.
Al primo San Martino è sempre il Mari a girare primo, mentre cadono Montone e Nicchio, con il veterano Gigi Bruschelli che chiude nel peggiore dei modi il suo cinquantesimo Palio.
Il Drago continua la sua corsa in testa, seguito dalla Giraffa e dell’Oca, che poi passa al secondo posto dopo il secondo San Martino. Ma Tittia nulla può contro Andrea Mari, che conduce il suo Rocco Nice, castrone baio di 8 anni, a vincere al suo esordio sul tufo senese.
Per Andrea Mari è la sesta vittoria, dopo quelle ottenute con la Pantera nel luglio 2006, con la Civetta nell’agosto del 2009 e del 2014, nella Giraffa nell’agosto del 2011 e nella Torre nel luglio del 2015.
Per il Drago del Capitano Fabio Miraldi e del Priore Claudio Rossi è la vittoria numero 38, dopo quella del 2 luglio 2014 ottenuta con Oppio montato da Alberto Ricceri detto Salasso.
Nelle immagini che Vi proponiamo, alcuni momenti della benedizione del cavallo e del fantino vincenti, scattate nel pomeriggio prima della corsa, e dei festeggiamenti dopo la vittoria.