Camp a Cesenatico per il Jissen Dojo Karate di Abbiategrasso

25 giugno 2018 | 17:49
Share0
Camp a Cesenatico per il Jissen Dojo Karate di Abbiategrasso

Atleti adesso impegnati dal 4 all’8 luglio la seconda tappa della Youth League in Croazia

CESENATICO –  Si è conclusa alla grande la 17à edizione dell’International Eurocamp Karate, un Camp
di educazione e formazione al Karate fiore all’occhiello della FIJLKAM (Federazione italiana Judo Lotta Karate arti Marziali), un laboratorio di studio e sperimentazione sulla metodologia di educazione e formazione dell’Intelligenza motoria unico al mondo nel suo genere.

Circa 400 i ragazzi/e presenti dal 10 al 23 giugno presso la Cittadella sportiva dell’Eurocamp di Cesenatico , sotto la guida del D. T. del karate Italiano Prof. Pierluigi Aschieri e degli Allenatori della Nazionale Giovanile: M° Giorgio Rainoldi e M° Jody Ciotti , con il supporto di uno staff tecnico di prim’ordine; gli allenamenti si sono susseguiti mattino e pomeriggio con importantissime novità sui contenuti che anno dopo anno sono sempre più ambiziosi.

Inserito nel programma Eurcamp anche il Progetto Erasmus Sport Plus “Mind & Movement” progetto co-finanziato dalla Comunità Europea sullo sviluppo dell’Intelligenza motoria nelle scuole; i responsabili organizzativi ed esecutivi di Germania , Spagna, Portogallo, Francia, Polonia ed Italia
incaricati dall’EACEA di supervisionare il progetto educativo /sportivo hanno tenuto il loro meeting finale durante le giornate di Lunedì 11 e martedì 12 giugno presso il Centro Congressi di Cesenatico.

Presente all’Eurocamp il jissen Dojo Karate con diciassette atleti, che oltre agli allenamenti quotidiani hanno potuto svagarsi ai Parchi tematici di Mirabilandia e di Atlantica. Hanno partecipato per la Scuola di karate Abbiatense assieme al M° Giorgio Rainoldi ed al Tutor Alessandro Di Lauro : Anna Mastella, Matteo Nosotti, Gianmarco Russo, Gabriele Zanotti, Alessandro Pulliero, Enea Musanti, Riccardo De Santis, Gabriele Morgavi, Matteo Arecco, Bruno Liberto, Francesco Raffaeli, James Russo, Christian Sassi, Umberto Portaluppi, Carolina e Francesca Burzo.

Tornati da Cesenatico, otto giorni di allenamento e partenza per la Croazia, ad Umag infatti si svolgerà dal 4 all’8 luglio la seconda tappa della Youth League , dove sono iscritti oltre 3000 atleti in rappresentanza di 80 Nazioni, per il JDK in gara : Anna Mastella Esordienti 47 kg, Alessandro Di Lauro juniores 61 kg, e James Russo nel Kata juniores accompagnati dall’Allenatore Mattia Cavanna e dal M° Giorgio Rainoldi.