calcio |
Calcio
/

Asd Villa Cortese, arriva Maltagliati

7 giugno 2018 | 09:52
Share0
Asd Villa Cortese, arriva Maltagliati

L’ex di Torino, Parma e Cagliari diventa direttore tecnico dei gialloblù

VILLA CORTESE – L’ex calciatore di Torino, Parma e Cagliari, Roberto Maltagliati arriva a Villa Cortese.

Nuovo progetto per la società gialloblù che ha preso Maltagliati nel ruolo di nuovo direttore dell’area tecnica.

L’ex giocatore di serie A sarà supervisore del settore giovanile per il presidente Nicola Artusa.

Maltagliati, nato a Cuggiono e classe 1969, che lavorava per l’Academy Udinese, si è già messo al lavoro.

Per lui gruppi di massimo 15 ragazzi, schede personalizzate, lavoro specifico sul singolo ad iniziare dai primi passi nel calcio con i Primi Calci.

Così il presidente Nicola Artusa: “Si tratta di una persona seria e professionale, oltre che competente. Ci conosciamo da tempo con lui. Doveva fare questo progetto in un paese qua vicino, ma poi non si era concretizzato. Si è ricordato una proposta mia di qualche anno fa e adesso ha accettato. Allora i tempi non erano maturi. Le nostre strutture lo hanno spinto a venire qui da noi e monitorare i nostri 120 bambini

LA CARRIERA DA CALCIATORE DI MALTAGLIATI

Dopo l’esordio nei dilettanti del Corsico dove milita tre stagioni, e una stagione in Serie C2 nella Solbiatese, viene acquistato già ventiquattrenne dal Parma, militante in Serie A. Esordisce nella massima serie il 2 gennaio 1994, nel pareggio esterno a Piacenza, e a fine stagione totalizza 10 presenze.

Nell’estate 1994 viene ceduto al Torino, sempre in Serie A. Nella ringiovanita formazione di Rosario Rampanti[5] gioca da titolare la prima delle sue sette stagioni in maglia granata, di cui diventa una bandiera. Con il Torino vive la retrocessione in Serie B nel 1996 e conquista la promozione nella massima serie tre anni più tardi, con Emiliano Mondonico. Con la maglia granata disputa complessivamente 173 partite di campionato, con un’unica rete, nel 3-3 casalingo contro il Monza del 3 aprile 1999.

Dopo una nuova retrocessione in cadetteria, nel settembre 2000 si trasferisce al Piacenza, e contribuisce con 26 presenze e 1 gol alla promozione in Serie A, e colleziona altre 6 presenze l’anno successivo, prima di passare in gennaio all’Ancona, con cui ottiene una nuova promozione nella massima serie al termine della stagione 2002-2003.

Inizia la stagione 2003-2004 ancora nell’Ancona, prima di tornare in Serie B con il Cagliari nel gennaio successivo[11]. In Sardegna conquista la sua quarta promozione personale nella massima serie, dove è titolare per tutto il campionato 2004-2005. Al termine della stagione non viene confermato e scende in Serie C1 con la maglia dello Spezia. Conquista la promozione in Serie B nella stagione 2005-2006 e la salvezza in quella successiva, nella quale è poco impiegato.

Conclude la carriera nel 2008, dopo una stagione nel Canavese, neopromosso in Lega Pro Seconda Divisione.