ciclismo |
Ciclismo
/

Al via il 45° GP PINO COZZI 7° Memorial Elio Barlocco

1 giugno 2018 | 11:20
Share0
Al via il 45° GP PINO COZZI 7° Memorial Elio Barlocco
Al via il 45° GP PINO COZZI 7° Memorial Elio Barlocco
Al via il 45° GP PINO COZZI 7° Memorial Elio Barlocco
Al via il 45° GP PINO COZZI 7° Memorial Elio Barlocco

Domenica la gara di ciclismo dell US Legnanese dedicata agli esordienti

LEGNANO – Al via il Trofeo “Pino Cozzi” di ciclismo. Si corre domenica 3 giugno.

Nelle edizioni precedenti del Gran Premio Pino Cozzi i corridori appartenevano alla categoria allievi.

Dal 2017 invece, avendo la Us Legnanese costituito la squadra degli esordienti, la corsa è dedicata  a questa categoria.

Pino Cozzi, classe 1894 (24 febbraio), sembra essere nato in bicicletta: comincia in giovane età a gareggiare e si allenava quando esplicava il suo lavoro di garzone prestinaio nel panificio di famiglia portando il pane a domicilio dei clienti (ma quanti erano in quell’epoca i panettieri che gareggiavano in corse ciclistiche?). Nel 1912 risultava nell’organico della “Equipe Ciclo Mazza” che faceva capo a un certo Sig. Carlo Mazza, altro nome che in futuro figurerà nelle cronache della “Legnanese”.

Ma è verso del 1918 che Pino Cozzi sale prepotentemente alla ribalta del Mondo sportivo nella Città di Legnano. Erano da poco cessate le ostilità della Grande Guerra che avevano caratterizzato un quadriennio della vita nazionale e la gioventù reduce dal fronte tornava alla vita normale con il desiderio di scordare peripezie e disagi e lo sport, come al solito, sembra essere la valvola ideale per questo.
Il “nostro” entra subito con grande entusiasmo nella società rossonera ed il suo entusiasmo deve essere stato contagioso se ne viene immediatamente eletto presidente.
Gli effetti si fanno subito sentire: passano pochi mesi e, nel 1919, grazie al concorso del Senatore Antonio Bernocchi, viene corsa la prima edizione di quella gara, intitolata a quel valente Capitano dell’industria tessile, che resta ancora dopo tanti anni il “monumento” dell’attività del sodalizio.