Volley - Mercato |
Senza categoria
/
Volley
/

Volley: il punto sul mercato

12 maggio 2018 | 10:03
Share0
Volley: il punto sul mercato

Ecco i primi trasferimenti ufficiali e i rumors

LEGNANO – Sono da poco conclusi i due rispettivi campionati di volley, con la stagione femminile definitivamente archiviata con la Final Four di Champions League dello scorso weekend, mentre quella maschile si concluderà nella due giorni di Kazan, con Perugia e Civitanova impegnate contro lo Zenit-Kazan e lo Zaksa (POL), ma il mercato è già entrato nel vivo, con colpi messi a segno da parecchie squadre e altri ancora in divenire.

Per quanto riguarda la Revivre Milano è soltanto uno il trasferimento ufficiale, quello di Trevor Clevenot da Piacenza: schiacciatore, classe 1994, si accasa a Milano dopo due stagioni da protagonista in Emilia. Nell’ultimo campionato ha chiuso al 9° posto della classifica marcatori con 396 punti segnati, con una percentuale di ricezione positiva del 24.4%. Medaglia d’Oro con la Francia nella World League 2017, è il primo tassello della Revivre che sta cercando di portare il grande volley a Milano.

Altra conferma quasi ufficiale è quella di Matteo Piano, il capitano, in prestito dall’Azimut Modena nell’ultima stagione, il cui rapporto molto stretto con coach Giani dovrebbe favorire l’immediato ritorno sotto il Duomo.

Voci danno in uscita le due stelle della squadra, Nimir Abdel-Aziz, opposto, che il 22 febbraio ha rinnovato per un anno il proprio contratto, ha suscitato l’interesse di Civitanova, mentre Clemen Cebulj, schiacciatore, sta stuzzicando l’appetito di Modena.

Passando al femminile invece troviamo l’UYBA già molto attiva, sia dal lato rinnovi, con la centrale Beatrice Berti che ha prolungato il proprio legame con le biancorosse fino al 2020, sia da quello acquisti: già tre quelli ufficiali, a partire dal ritorno di Giulia Leonardi, il libero che, dopo tre anni al River Volley, ritorna al PalaYamamay, dove vinse Scudetto, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Coppa Cev fra il 2011 e il 2015.

Per quanto riguarda il pacchetto offensivo va segnalato l’acquisto dal Budowlani Łódź (POL) di Kaja Grobelna, opposto belga di origine polacca, classe 1995, regolarmente convocata in Nazionale, vanta in bacheca già due campionati belgi, due Supercoppe del Belgio, una Coppa Nazionale e una Supercoppa Polacca.

In banda arriva invece la sua connazionale Britt Herbots, giovanissima classe 1999 ma già in nazionale maggiore: proviene dall’ASPTT Mulhouse (FRA), quarta migliore attaccante dell’ultima stagione, MVP del campionato e eletta miglior giocatrice all’esordio in LIGUE AF, come Isabelle Haak nel 2016/2017, prima di passare a Scandicci.

Questi arrivi quasi sicuramente libereranno altrettante giocatrici, come Valentina Diouf, reduce da una stagione altalenante che ha portato il coach della Nazionale Mazzanti a non convocarla per la Volleyball Nations League, e che voci di corridoio vedono molto vicina ad un club cinese. Anche Michelle Bartsch sarebbe in partenza, con direzione Novara, così come Ilaria Spirito, libero che piace a Casalmaggiore, dove troverebbe lo spazio che a Busto sarebbe precluso da Leonardi.

Sul futuro della Sab Volley Legnano invece l’unica certezza è il trasferimento di Alice Degradi al Bisonte Firenze, mentre per il resto bisogna solo capire se c’è un sodalizio interessato all’acquisto del titolo sportivo di A2, andando così a rimodellare l’assetto del campionato, con il Club Italia già ripescato in A1 che libera così un ulteriore posto, mentre il massimo campionato dovrebbe essere allargato a quattordici squadre. Da considerare che è attualmente vacante anche lo spazio lasciato dalla Liu Jo NordMeccanica Modena, la quale ha appena cessato ogni attività, dunque si prospetta un’estate davvero calda e impegnativa per il mondo del volley femminile.