Villa Cortese trova la salvezza con un netto 3-1 sul Junior Tromello






Le Cortesine vincono 2-1 la serie e si confermano in Serie C
GSO VILLA CORTESE-JUNIOR TROMELLO 3-1
VILLA CORTESE – Martina, Anna, Chiara, Aurea, GSO Villa Cortese Volley… no, non siamo al palazzetto dello sport di Monza e nemmeno al PalaYamamay di Busto Arsizio per i play off tra MC Carnaghi e Yamamay. Non ci sono i rinfreschi del prepartita, le cene col presidente Aliverti e gli chef che cambiano continuamente i colori della torta, dedicata alle vincitrici della gara. Anzi, siamo in un play out nella palestra delle scuole elementari Pinciroli di Villa Cortese.
Non se la prendano le blasonate giocatrici, che negli anni buoni hanno portato le maglia bianco-blu fino alle Final Four di Baku, se vengono paragonate alla serie C 2017/2018, ma il cuore delle “nuove” giocatrici batte forte per gli stessi colori. Il risultato dell’ultimo e definitivo set ricorda proprio quegli straordinari incontri, 29 a 27. La partita di sabato 26/05 è stata un fragore sia dalla parte delle ragazze che da quella delle tifoserie, le une armate di “Vitamina C”, le altre di trombetta.
Il primo set sembrava seguire la strapazzata di giovedi 24 a Tromello: le Cortesine, particolarmente tese, sembravano rimontare verso la metà del punteggio; invece, nonostante il cambio linea Grittini-Farneti su Fogliano-Ballarino, sono state battute di 3 punti dalla carica delle avversarie.
Grazie alla tenacia e al discorso dell’allenatore Carlos Di Leonardo, sempre pronto a capire le necessità della squadra, le ragazze sono scese in campo con volti visibilmente diversi nel secondo set. Stessa formazione ma altre giocatrici: vinta dalle schiacciate di Ballarino, capitan Monticelli e Tavella, dalla sicurezza del libero Piroli, dalla efficacia tattica dell’alzatrice Fogliano e dalla potenza delle centrali Carcano e Milani, la Junior non è riuscita a raggiungere un risultato positivo. Il pallone a spicchi italiani corre molto veloce, se non si conosce bene induce a battute out e a falli dell’alzatrice; così il punteggio decreta la vittoria di Villa 25 a 15.
Terza frazione di gioco: procede senza intoppi già dal quinto score, strepitoso smash di Elide Tavella. 2 ace folgoranti di Fogliano e Ballarino confermano la superiorità del Villa in tutto il set. È proprio in battuta che entra Alice Leoncini, purtroppo non ha possibilità di dimostarare tutto il suo valore: viene sostituita al punto successivo per un solo errore in difesa su palla improba.
Ci siamo. Col senno di poi si può affermare che nessuno si sarebbe mai aspettato un quarto set del genere. Punto a punto dall’inizio alla fine, teso come una corda di violino, è stato il tempo in cui l’arbitraggio ha suscitato controversie tra le due squadre; come succede spesso, i tifosi non memorizzano la lealtà e l’attenzione del duo federale tenute per tutta la gara, ma in questa occasione si accaniscono per due punti ritenuti erroneamente concessi al Junior.
Davvero di rilevanza l’ottima prestazione della da poco diciottenne Anna Grittini, che dà a Tavella la possibilità di riposarsi per qualche azione. Il punteggio si è prolungato ben oltre il solito 25, arrivando quasi a ricordare le memorabili competizioni menzionate. Il risultato di 29 a 27 è stato raggiunto dopo un tempo combattuto e acceso, carico di grida ed emozioni; ha dimostrato gli equilibri di entrambe le formazioni e le doti dei singoli ruoli. Ancora una volta la squadra più forte è quella con anche l’ultima giocatrice in panchina eccellente e competente nella propria carica.
La vittoria cortesina è stata meritata e gradita da tutti i bianco-blu, chi in campo e chi sugli spalti dove qualcuno non è riuscito a trattenere le lacrime di felicità.
È l’occasione ideale in cui citare suor Carla che nel 1978 fondava nell’oratorio del piccolo paese quella che sarebbe diventata, seppur per breve tempo, una delle squadre più importanti del mondo.
Martina, Anna, Chiara, Aurea, GSO Villa Cortese Volley… sì, oggi a 40 anni precisi è venuto spontaneo il coro “Cantare sempre Villa Cortese!”