Le accoppiate e le strategie paliesche viste da un osservatore d’eccezione
A pochi giorni dal Palio di Legnano, Vi proponiamo le valutazioni delle accoppiate che combatteranno per il Crocione e delle strategie paliesche viste da un osservatore d’eccezione, Pier Camillo Pinelli, autore del blog “Brontolo dice la sua” www.brontolodicelasua.it, fantino con 18 carriere corse in Piazza del Campo a Siena dal 1974 al 1987.
Sant’Ambrogio
Capitano: Massimiliano Franchi
Fantino: Giuseppe Zedde detto Gingillo
Ultima vittoria: 2012
Questa è un’accoppiata importante, Zedde con la sua capacità alla mossa e l’esperienza nel tracciato si mette come una “bestiaccia” da battere per tutti. Il mestiere non gli manca ed i cavalli li sa scegliere e preparare.
Aver interrotto il suo rapporto con Sant’Erasmo è anche questo significativo della sua ricerca di nuovi stimoli e probabilmente anche i rapporti possono essere seriamente cambiati: zitto, zitto, è sempre da battere e si dovrà guardare anche da Carlo Sanna (San Magno) che però dovrà fra meglio dell’anno scorso se non lo vuol veder vincere. Non sono rivali, ma non si stanno troppo simpatiche le due contrade di cui difendono i colori.
San Magno
Capitano: Giacomo Albertalli
Fantino: Carlo Sanna detto Brigante
Ultima vittoria: 2011
Carlo Sanna è andato qui dalla Flora e Capitan Albertalli ha puntato molto su di lui, che ha a disposizione i buoni cavalli della Scuderia Seggianese.
Lo scorso anno non fece proprio un gran Palio e nel 2018 dovrà ripagare la fiducia di San Magno.
Si dovrà guardare, anche se in minima parte, da Zedde (Sant’Ambrogio), ma soprattutto dalla rivale storica San Bernardino, che molta non proprio l’ultimo arrivato. La Contrada del centro si aspetta la vittoria ed un Palio alla grande da Brigante.
San Bernardino
Capitano: Doriano Sciocco
Fantino: Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
Ultima vittoria: 2007
Bartoletti ha il dente avvelenato qui a Legnano e non ci sta a fare un Palio incolore come ha fatto in passato, quindi credo che saranno dolori se il cavallo gli risponderà per il verso giusto.
Probabilmente Bartoletti ora ha preso le misure a questo Palio, quindi occhio, sappiamo di cosa è capace Scompiglio. Vediamo cosa combinerà quest’anno…
Sant’Erasmo
Capitano: Francesco Rimoldi
Fantino: Dino Pes detto Velluto
Ultimo Palio: 2014
Dino Pes è un ragazzo che sa quello che vuole ed ha recuperato a tempo record la caduta alla pista della Stella. Ottimo preparatore di cavalli, li sa vedere e interpretate in corsa.
Cambio di casacca anche per Velluto quest’anno, voglia di vincere e capacità non gli mancano di certo, dovrà e saprà conquistare i nuovi contradaioli dando anche un’occhiata alla rivale San Domenico, con il determinato Siri.
Continua a pagina 2
San Domenico
Capitano: Davide Fuschetto
Fantino: Antonio Siri detto Ansicora
Ultima vittoria: 2013
Antonio Siri è un altro di quelli che è al top della maturità e lo dimostra costantemente nelle corse che fa, dove forse sta ricevendo meno di quello che merita. Anche lui sa preparare bene i cavalli e montarli altrettanto bene in corsa. Ha una voglia matta di vincere, cosa che gli può servire come viatico per Siena.
San Martino
Capitano: Antonio De Pascali
Fantino: Andrea Mari detto Brio
Ultima vittoria: 2016
Mari vuole riprovare a portare il secondo Palio a San Martino e far esultare il suo “innamorato” Capitan De Pascali e tutto il popolo biancoblu.
Dovrà dare anche un’occhiata alla rivale Flora che ha degli ottimi cavalli ed un fantino che dovrebbe essere Gavino Sanna (nonostante l’infortunio sta recuperando benissimo e velocemente).
Flora
Capitano: Cristian Parini
Fantino: Gavino Sanna
Ultima vittoria: 2010
Ci vuol provare Gavino e la Contrada lo vuole aspettare perché in lui crede molto. La stessa cosa vale per il proprietario dei cavalli della FloraPusceddu. Sarà interessante vedere Gavino Sanna combattere in questo Palio, diverso da Fucecchio, con una pista più difficoltosa per il sorpasso, dove se la dovrà vedere con Mari (San Martino) che non è proprio un “boccon da ghiotti”…
Legnarello
Capitano: Stefano Cambrai
Fantino: Giovanni Atzeni detto Tittia
Ultima vittoria: 2017
Che dire, Atzeni ci prova sempre e così farà anche a questo Palio, magari con meno pressione, avendo vinto lo scorso anno.
Continua a pagina 3
Le strategie per il Palio di Legnano 2018
La composizione delle batterie come sempre sarà fondamentale per la corsa della finale. Le rivalità potrebbero farla da padrone e vi ricordo che sono sentite…
Sembra anche qui che si siano create delle alleanze, i cambi di fantini che ci sono stati le potrebbero anche confermare.
L’unica cosa che lascia un po’ pensare è la rivalità tra Sant’Erasmo e San Domenico, non tanto per le Contrade (che sono rivali conclamate), ma tra i due fantini, Pes e Siri. Questa cosa può far pensare che forse anche altri rapporti potrebbero essere variati rispetto a come sembra e che chi scrive potrebbe anche aver confuso…
E’ vero che ogni Palio ha una storia a sé, però qualche pensiero viene: qualche rapporto potrebbe essere cambiato. I dirigenti del Palio di Legnano (e non solo di Legnano…) ne hanno fatta di strada ed imparato le strategie paliesche che mettono sempre in uso.
Vedremo anche lo “scontro” tra Carlo Sanna e Jonatan Bartoletti, rispettivamente a San Magno e San Bernardino: questa rivalità, al contrario, sembra confermare anche quelle da altre parti.
L’ago della bilancia lo potrebbe fare proprio il Tittia a Legnarello, Contrada che prima veniva presa a sfottò un po’ da tutti perché non vinceva ma ora. Dopo le vittorie è invece invidiata anche per il bel rapporto che ha instaurato con Giovanni Atzeni, non solo a livello professionale. Non ha dunque inimicizie particolari, semmai può avere delle antipatie e quelle loro le sanno. Per l’Atzeni conteranno le amicizie tra i fantini più che fra le Contrade?
Anche Zedde a Sant’Ambrogio, come scritto, ha una, diciamo, “non simpatia” con San Magno, e credo che la cosa sua reciproca. Quindi anche questa situazione farebbe pensare…
Mari per San Martino e Gavino Sanna per la Flora rappresentano un’altra inimicizia dichiarata tra le Contrade e di conseguenza i fantini ne dovranno tener conto: chi dei due avrà più pensieri? Provate ad indovinare…
Dico questo sempre parlando sotto voce e con tutto il rispetto anche qui per le Contrade e fantini.
Quindi si intuisce che dovremo vedere Gavino Sanna, Carlo Sanna, Giovanni Atzeni e Dino Pes da una parte e Antonio Siri, Andrea Mari, Giuseppe Zedde e Jonatan Bartoletti dall’altra, con le rispettive Contrade.
PS: dei cavalli purosangue non ne parlo…
Alla prossima,
Brontolo
L’articolo, liberamente ripreso dal sito www.brontolodicelasua.it , è stato pubblicato con l’espressa autorizzazione dell’autore, che ringraziamo per la cortesia e disponibilità.