



Gli appuntamenti, gli orari, il percorso della sfilata, i posteggi, le strade chiuse e la diretta TV
LEGNANO – Domenica 27 maggio il Palio di Legnano entra nel vivo. Ecco il programma e tutto quello che serve sapere per poter vivere nel migliore dei modi l’importante appuntamento legnanese.
Ore 10.30 – Piazza San Magno
Santa Messa sul Carroccio, seguita dalla Investitura religiosa dei Capitani del Palio e dalle benedizione dei cavalli e dei fantini che correranno il Palio.
Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 nella sede della Famiglia Legnanese saranno presenti gazebo dell’Associazione Filatelica Legnanese per la vendita delle cartoline con l’Annullo Filatelico.
Ore 15.30 – Piazza Carroccio
Partenza sfilata storica: oltre 1000 figuranti in abiti che riproducono fedelmente gli originali del XII secolo. Della sfilata fanno parte anche il Carroccio, trainato da sei buoi bianchi e la Compagnia della Morte, guidata dal leggendario Alberto da Giussano, che rappresenta il gruppo di armati che nella Battaglia del 29 maggio 1176 difesero strenuamente il Carroccio.
La sfilata da Piazza Carroccio giungerà allo Stadio “Giovanni Mari” attraverso il seguente percorso cittadino:
via Gilardelli – largo Tosi – piazza IV Novembre – corso Italia – piazza Monumento – piazza del Popolo – via Venegoni – via XX Settembre – via Palermo

Ore 16.15 – Stadio “Giovanni Mari”
Sfilata storica, onori al Carroccio, carica della Compagnia della Morte e Palio delle Contrade.
In caso di maltempo il programma di domenica 27 maggio verrà rinviato a sabato 2 giugno.
Dove posteggiare
Parcheggi liberi nei pressi dello Stadio “Giovanni Mari”
Via Pastrengo
Esselunga di viale Sabotino
Tigotà, Via Novara
Parcheggio Area Cantoni
Si trova a circa:
– 700 metri da piazza Carroccio raggiungibile a piedi in circa 10 minuti.
– 1700 metri dallo Stadio G. Mari raggiungibile a piedi in circa 20 minuti.
Il parcheggio sarà gratuito per tutti i clienti fino alle ore 16.00, previo ritiro del biglietto. Superato tale limite si applica la normale tariffazione domenicale.
Parcheggio via Matteotti
Si trova a circa:
– 450 metri da piazza Carroccio raggiungibile a piedi in circa 5 minuti.
– 1600 metri dallo Stadio G. Mari raggiungibile a piedi in circa 20 minuti.
Il parcheggio sarà gratuito per tutti i clienti fino alle ore 16,00, previo ritiro del biglietto. Superato tale limite si applica la normale tariffazione domenicale.
Parcheggio Piazza Castello
Si trova a circa:
– 800 metri da piazza Carroccio raggiungibile a piedi in 10/15 minuti.
– 1600 metri dallo Stadio G. Mari raggiungibile a piedi in circa 20 minuti.
Il parcheggio è gratuito.
Parcheggio Piazza I Maggio
Si trova a circa:
– 950 metri da piazza Carroccio raggiungibile a piedi in 15 minuti.
– 2000 metri dallo Stadio G. Mari raggiungibile a piedi in circa 25 minuti.
Il parcheggio è gratuito.

L’elenco delle strade chiuse
Ecco quali saranno le strade chiuse al traffico domenica 27 maggio:
A partire dalle 10.00 sarà chiusa via Gilardelli per consentire lo svolgimento della tradizionale messa in piazza S.Magno e benedizione dei cavalli.
Nel pomeriggio a partire dalle 13.00 fino alla fine della manifestazione per consentire lo svolgimento della sfilata storica, verranno chiuse al traffico:
via Milano, via Guerciotti, via R.Cuttica, via Bissolati, via Dell’Acqua, via Diaz, piazza Carroccio, via Gilardelli, largo Tosi, piazza IV Novembre, corso Italia, sottopasso Centrale, piazza del Popolo, via Venegoni, via XX Settembre fino all’ingresso dello stadio Mari.
Saranno chiuse al traffico anche le vie adiacenti al percorso indicato.
Per l’intera giornata saranno chiuse al traffico anche le vie dove hanno sede i manieri:
Via Milano, da via S.Caterina a corso Sempione
via Berchet, da via Verri a via Milano
via Dante Alighieri, da corso Sempione a piazza del Redentore
via dei Mille
via Bixio
via Somalia
via Madonna delle Grazie, da via Cottolengo a via Solferino
Cascina Mazzafame.
Si precisa che il percorso dei mezzi pubblici sarà deviato o sospeso a secondo delle esigenze di ogni singolo vettore. Infine importantissimo, per recarsi in stazione, fino all’arrivo della sfilata, sarà lasciato un varco di ingresso ed uscita in via Rossini all’intersezione con via XX Settembre, regolato da personale della Polizia Locale.
La diretta TV
Le immagini della diretta televisiva del Palio saranno trasmesse da Telelombardia sul canale 10 del digitale terrestre, con inizio dalle ore 16.30 fino al termine della manifestazione.
Oltre a quella televisiva è prevista una diretta streaming sul sito ufficiale del Palio www.paliodilegnano.it e con quello del Collegio dei Capitani e delle Contrade www.collegiodeicapitani.it.
(Foto www.paliodilegnano.it)