Niente da fare per i Knights, Verona vince anche Gara 2
Tezenis in vantaggio 2-0, sabato Gara 3 a Verona
FCL Contract Legnano – Tezenis Verona 66-72
(15-22 ; 17-18 ; 15-13 ; 19-19)
FCL Contract Legnano: William ralph jr. Mosley 17 (7/12, 0/0), Alessandro Zanelli 14 (3/5, 1/8), Daniele Toscano 12 (2/5, 1/3), Simone Tomasini 8 (4/8, 0/6), Nikolas Thomas Raivio 7 (3/6, 0/3), Rei Pullazi 4 (1/2, 0/5), Federico Maiocco 4 (2/3, 0/2), Luca Gazineo 0 (0/0, 0/0), Francesco Biraghi 0 (0/0, 0/0), Edoardo Roveda 0 (0/0, 0/0), Paolo Tosi 0 (0/0, 0/0), Gabriele Berra 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 18 – Rimbalzi: 42 18 + 24 (William Ralph jr. Mosley 16) – Assist: 9 (Alessandro Zanelli 4)
Tezenis Verona: Phillip Edward Greene iv 18 (2/3, 4/9), Jamal Jones 17 (3/4, 2/5), Andrea Amato 15 (2/3, 3/6), Mattia Udom 10 (4/5, 0/4), Leonardo Tote 6 (0/3, 2/2), Iris Ikangi 4 (0/0, 0/1), Mitchell Poletti 2 (0/2, 0/1), Matteo Palermo 0 (0/1, 0/2), Curtis Nwohuocha 0 (0/0, 0/0), Francesco Oboe 0 (0/0, 0/0), Davide Guglielmi 0 (0/0, 0/0), Omar Dieng 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 22 – Rimbalzi: 25 3 + 22 (Phillip Edward Greene iv, Iris Ikangi 5) – Assist: 15 (Andrea Amato 5)
LEGNANO – Gara 2 di playoff contro la Tezenis alla ricerca del pareggio nella serie.
L’inizio è simile a Gara 1 con Verona che segna a ripetizione da tre punti e con Legnano che fatica a trovare il canestro se non con un Mosley in versione schiacciatore.
La gara è praticamente la copia di quella di lunedì con Legnano che perde troppi palloni e sbaglia un’infinità da dietro l’arco dei tre punti (2/27 alla fine) e Verona scappa più volte in vantaggio in doppia cifra.
Nella ripresa Legnano aggiusta la difesa e gli ospiti faticano a trovare canestri facili, tanto che i biancorossi piano piano rimontano fino al -1.
Qui come nella prima gara della serie non segna mai il canestro del sorpasso e Verona punisce da 3 punti.
Il finale è concitato ma i gialloblù controllano senza mai perdere il controllo.
Peccato per Legnano che si presenta sabato alle 20.45 per Gara 3 a Verona sul 0-2 con un Maiocco in forte dubbio (botta alla testa) e un Raivio lontano dalla forma migliore.
Playoff – Ottavi – Gara 2
Alma Pallacanestro Trieste – Remer Treviglio 97 – 82 (2-0)
Eurotrend Biella – XL Extralight Montegranaro 86 – 79 (1-1)
Givova Scafati – Bondi Ferrara 76 – 67 (2-0)
De’ Longhi Treviso – Lighthouse Trapani 89 – 76 (2-0)
Novipiù Casale Monferrato – Termoforgia Jesi 79 – 58 (2-0)
G.S.A. Udine – Bertram Tortona 80 – 76 (2-0)
FCL Contract Legnano – Tezenis Verona 66 – 72 (0-2)
Consultinvest Bologna – Moncada Agrigento 78 – 72 (2-0)