Giro d'Italia |
Ciclismo
/

Il Giro ad Abbiategrasso, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale

30 maggio 2018 | 17:21
Share0
Il Giro ad Abbiategrasso, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale
Il Giro ad Abbiategrasso, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale
Il Giro ad Abbiategrasso, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale
Il Giro ad Abbiategrasso, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale
Il Giro ad Abbiategrasso, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale

Abbiategrasso ha ospitato la partenza della diciottesima tappa del Giro d’Italia

ABBIATEGRASSO – Il 24 maggioAbbiategrasso ha ospitato la partenza della diciottesima tappa del Giro d’Italia: la città, per l’intera giornata, è stata animata da migliaia di persone, abbiatensi e turisti. Dalle prime ore del mattino le piazze principali sono state occupate dagli stand degli sponsor della manifestazione e dalla vera e propria “carovana” di operatori e sportivi che segue ogni tappa di questo evento.

Alle 12, il Sindaco ha dato il via alla passerella per le vie del centro storico, fino alla vera e propria partenza – il cosiddetto “Km Zero” – dal quartiere Mirabella, in direzione Prato Nevoso.

Esprime la sua soddisfazione il Sindaco Cesare Nai: “È stata una giornata storica per Abbiategrasso: il 24 maggio certamente sarà ricordato sia dagli appassionati di sport sia da tutti i cittadini come un grande momento di festa, che ha unito adulti e bambini, associazioni, istituzioni e tutte le realtà abbiatensi in una gioiosa accoglienza, e anche per noi Amministratori è stato sinceramente emozionante prendervi parte. Inoltre, la nostra città – aggiunge il primo cittadino – ha avuto l’importante occasione di presentarsi e di raccontare, durante la diretta televisiva della tappa di partenza, qualcosa di sé all’intera nazione. In questa nostra avventura, siamo stati affiancati e supportati da Regione Lombardia, che ringrazio sentitamente nella persona dell’Assessore allo Sport Martina Cambiaghi.

Prosegue l’assessore al Turismo e Sport Beatrice Poggi: “Una travolgente invasione di turisti e appassionati di ciclismo ha riempito le nostre strade e le nostre piazze, che per l’occasione hanno saputo presentarsi al meglio: abbiamo fatto conoscere a tutti una città curata, vivace, sicura e organizzata. Questo risultato è merito dell’impegno e del lavoro di tutti, non solo nella giornata del 24 maggio scorso, ma soprattutto durante tutti questi mesi di preparativi, che ci hanno visto lavorare con cura, impegno e sollecitudine. A nome di tutta l’Amministrazione, posso certamente essere orgogliosa di quanto abbiamo ottenuto: questa tappa è stata per noi un vero traguardo.

In particolare, riteniamo doveroso ringraziare: tutti i componenti del Comitato Tappa con il coordinatore Andrea Ruboni, il presidente Marco Rognoni e il vicepresidente Paolo Oldani che hanno creduto fin dall’inizio in questo progetto e lavorato senza sosta per la sua riuscita, organizzando anche eventi di grande qualità e aggregazione con ospiti di rilevanza nazionale; Amaga e Navigli Ambiente per averci permesso di presentare una città pulita e in ordine; Confcommercio Abbiategrasso e i commercianti che hanno aderito addobbando le strade e le vetrine, e partecipando con numerose proposte; la Consulta Sportiva, Velosport e tutte le associazioni cittadine che si sono lasciate coinvolgere nelle tante iniziative e nell’organizzazione della Tappa.

Di grande aiuto sono stati i Bersaglieri, gli Alpini, nonché i volontari del Parco del Ticino, i nonni-vigili, i Vigili del Fuoco e i Vigili del Fuoco in pensioneInoltre, ricordiamo Croce Azzurra per il prezioso supporto sanitario e logistico, e le Forze dell’Ordine. Un ruolo fondamentale è stato svolto dalla Protezione Civile e dalla nostra Polizia Locale: un sentito grazie alla Comandante Maria Malini e a tutti i suoi collaboratori per l’attenzione con cui hanno saputo gestire l’organizzazione dell’evento. A questi si aggiungono tutti i dipendenti comunali, i dirigenti e funzionari che hanno contribuito a vario titolo alla riuscita della manifestazione.

Ringrazio anche tutti i cittadini che hanno partecipato a questa giornata di festa. Rimane ora ad Abbiategrasso l’energia positiva che è scaturita dalla collaborazione di tante realtà diverse fra loro per questo evento – conclude l’assessore Poggi – e che potrà certamente essere alla base del lavoro futuro.