Giro d'Italia |
Ciclismo
/

Gaggiano negli anni ’30 al Giro d’Italia

16 maggio 2018 | 09:20
Share0
Gaggiano negli anni ’30 al Giro d’Italia
Gaggiano negli anni ’30 al Giro d’Italia
Gaggiano negli anni ’30 al Giro d’Italia

Esposizione fotografica e discussione sui formidabili anni ’30 del Giro a Gaggiano e zona.

GAGGIANO –  La partenza di una tappa da Abbiategrasso, in programma nella tarda mattinata di giovedì 24 maggio, riporta il Giro d’Italia nel territorio, anche se non proprio a Gaggiano dove i
corridori sono passati per la prima volta negli anni Trenta (e i tifosi posero uno striscione inneggiante al corridore di casa, Dante Fontana, che partecipava da “indipendente”).

Per rinverdire il ricordo dei gaggianesi che hanno preso parte alla corsa rosa, gli appassionati e i curiosi sono invitati la sera del 24 al Bar Cavalieri dove sono esposte venti fotografie con i professionisti di Gaggiano e dintorni che vi si sono fatti conoscere: Carlo Galetti e Franco Cribiori di Corsico, Guerrino Tosello di Abbiategrasso e i locali: Dante Fontana, Giovanni Pissarelli, Silvano Davo, Franco Calvi e Giovanni Mantovani.

Aneddoti, imprese e sfortune saranno ricordati con l’attenta regia del giornalista Sergio Meda e con l’esposizione di venti ingrandimenti fotografici in mostra dal 21 maggio. “Gaggiano al Giro d’Italia (ovvero quelli che fecero l’impresa”, giovedì 24 maggio 2018, ore 19 al Bar Cavalieri di Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Gaggiano. Ingresso libero. Sarà presente l’olimpionico Marino Vigna.