Il Legnano ospita l’Accademia Pavese pensando al futuro

Domenica tutto l’incasso dell’incontro sarà versato a favore del Comitato “La leoncina Gaia”
LEGNANO – Sarà un Legnano con la testa alla prossima stagione quello che probabilmente vedremo in campo domenica contro l’Accademia Pavese S. Genesio.
I troppi punti gettati al vento durante il campionato hanno relegato i lilla in una posizione di classifica tanto distante dalla vetta da non permettere nemmeno la disputa dei playoff.
Voci di corridoio, di cui probabilmente avremo conferma solo leggendo i tabellini prima della gara, danno alcuni giocatori già lontani dalla Città del Carroccio. Uno di questi potrebbe essere Panigada, di cui abbiamo già parlato nei giorni scorsi.
Ma forse anche qualcun altro potrebbe aver preso la strada di casa anzi tempo.
E’ quindi probabile che contro i pavesi Mister Tomasoni possa dare spazio a qualche giovane della Juniores a cui dare fiducia, in prospettiva futura.
Un piccolo accenno agli avversari resta comunque doveroso. L’Accademia Pavese di San Genesio ed Uniti (PV) occupa attualmente il decimo posto in classifica con 29 punti, dieci in meno dei lilla e tre in più della zona playout.
Nove le vittorie collezionate dai pavesi, di cui quattro fuori casa, contro Calvairate, Accademia Gaggiano, Verbano e Sancolombano. Nove i pareggi, quattro dei quali in capo esterno, ed undici le sconfitte, sei delle quali lontano dal proprio pubblico.
Nello scorso weekend l’Accademia Pavese ha ospitato la capolista Busto ’81, uscendo sconfitta per 1-0 dopo aver subito una rete da Barbieri nel primo tempo.
Trentacinquatro le reti messe a segno, quindici della quali fuori casa, e trentacinque quelle subite, quasi equamente distribuite tra casa e trasferta.
Due i capocannonieri, con cinque reti a testa: Gianluca Gaudio e Edoardo Maggi.
Nella gara di andata, partita dai due volti per il Legnano, che domina nel primo tempo, chiuso in vantaggio grazie alla rete su rigore di Panigada al 14′, ma che scende in campo troppo rilassato nella ripresa, subendo la reazione dei padroni di casa che dopo vari tentativi andati a vuoto ottengono il pareggio al 69′ con Pizzini.
La gara sarà diretta da Alessandro Longoni di Seregno, coadiuvato dagli assistenti Salvatore Nicosia di Saronno ed Andrei Iulian Rotaru di Crema.
Domenica tutto l’incasso dell’incontro Legnano-Accademia Pavese sarà versato a favore del Comitato “La leoncina Gaia”, creato lo scorso 6 novembre per fornire le cure, i medicinali ed il supporto logistico alla piccola Gaia, affetta da una grave e rara patologia.