Volley - Serie C |
Volley
/

La FoCoL vince con l’orgoglio e centra la salvezza

15 aprile 2018 | 00:46
Share0
La FoCoL vince con l’orgoglio e centra la salvezza

Grande vittoria in rimonta per la FoCoL che batte 3-2 la Benelli Macchine Utensili e si guadagna la salvezza matematica

G.S. FOCOL LEGNANO-BENELLI MACCHINE UTENSILI 3-2
(25-16; 20-25; 20-25; 25-22; 15-8)

LEGNANO – Obiettivo salvezza centrato in pieno per la FoCoL Legnano che, con tre giornate d’anticipo, si guadagna la permanenza in Serie C, grazie alla vittoria sulla Benelli Macchine Utensili, al termine di una gara tesa, con le ospiti passate a condurre per 2-1, ma alla lunga la voglia delle legnanesi ha prevalso, riuscendo a contrastare le cremonesi.

PRIMO SET: 1-0 (8-5) (16-10) (25-16)
La Focol parte bene ma va inizialmente sotto 1-3, per poi riprendersi immediatamente, recuperando subito lo svantaggio. Molto bene il muro legnanese, con Battilana decisiva per il sorpasso (4-3), poi arrivano anche vari errori delle ospiti, che collezionano due invasioni e due out da servizio (9-6).

Il momentaneo rientro in gara delle cremonesi non spaventa la Focol che, dopo aver subito il pareggio (9-9), ricomincia subito a macinare punti, trovando l’allungo con Ferrario (brava in fast) e Radrizzani (anche un ace per lei), trovando così il 16-10.

Solo un proforma per le padrone di casa il finale di set, con le ospiti incapaci di reagire e costrette dunque a soccombere sotto i colpi precisi della Focol, che chiude in bellezza con due muri consecutivi, che valgono il 25-16.

SECONDO SET: 1-1 (8-5) (16-13) (20-25)
Il secondo parziale ricomincia come era finito il primo, cioè con l’attacco pressante della Focol, determinata a conquistarsi i 3 punti in palio: subito aggressive le legnanesi, a punto con una schiacciata potente di Cavaleri, e in poco trovano il +3. Poi ancora Cavaleri, Sintich e Ferrario (ace), proiettano la Focol sul 7-4.

La Benelli ha la caparbietà per accorciare (9-7) ma Radrizzani, ben imbeccata da Ballerio, e Cavaleri, in palla in questo set, rimettono le cose a posto, anche se le cremonesi non mollano e ritrovano immediatamente il pareggio (11-11): è una partita davvero bella e combattuta in questa fase.

La Focol fa tentativi di fuga, agevolati dalla bella partita in chiave difensiva del libero Lenna, che permette in numerose occasioni alle compagne di contrattaccare. Anche Castellone però gioca bene in difesa in questo momento, così riesce a recuperare da 15-11 a 17-17.

Le legnanesi subiscono il colpo morale della rimonta cremonese e non riescono più a giocare libere e sciolte come nelle battute precedenti, così la Benelli trova anche il sorpasso, incrementato negli scambi finali, nonostante il grande impegno della Focol e l’ingresso di Graziani e Provasio per Ballerio e Ferrario. Inutili i tentativi di recupero delle padrone di casa, che cedono 20-25.

TERZO SET: 1-2 (3-8) (7-16) (20-25)
L’entusiasmo ospite per il bel set appena concluso porta le cremonesi sull’1-5 nel giro di pochi scambi, poi la Focol riesce a reagire con il muro di Battilana, la stessa n.3 poco dopo confeziona una bella fast precisa che si schianta a terra, per il 3-7. Dentro Ottaviani per Radrizzani e la n.9 segna subito il 4-8, ma manca ancora qualcosa per arginare l’allungo della Benelli.

Castellone vola, mentre la Focol continua a faticare, con la complicità anche della sfortuna, che ci vede bene in più di un’occasione, penalizzando Legnano. Intanto la Benelli va sul +9 (7-16), sebbene sul piano del gioco, a parte qualche disattenzione difensiva, non si noti troppa diversità fra le due squadre in campo.

La Benelli continua a macinare punti, andando sull’11-20, ma la Focol tiene duro e tira fuori dal cilindro un grande orgoglio, sbriciolando il vantaggio ospite e prendendosì 4 punti prepotentemente, con Sintich, Cavaleri e due infrazioni ospiti (15-20).

La reazione legnanese mette paura alla Benelli, che riesce a limitare i danni nel finale, dopo il 19-23 di Sintich (nel frattempo dentro al servizio Roatta per Ferrario). Troppo tardi per la Focol comunque per impensierire le avversarie, che gestiscono il vantaggio senza troppa apprensione e conquistano anche questo set, con lo stesso punteggio del precedente.

QUARTO SET: 2-2 (8-4) (16-15) (25-22)
La Benelli a questo punto si rilassa, pensando probabilmente di avere già la partita in pugno, ed è l’errore più grande che possa fare, perché le legnanesi vendono cara la pelle pur di portare la partita al tie break: Cavaleri, Ferrario, Sintich e Radrizzani, a turno, segnano i punti che servono per prendere le distanze dalle ospiti, costrette a inseguire (8-4). Le uniche reazioni di carattere delle cremonesi arrivano dal muro, prima su un primo tempo di Battilana poi su Sintich.

Le ospiti reagiscono rabbiosamente e piano piano pareggiano i conti sul 14-14, la Focol gioca meno serenamente rispetto a inizio set e sbaglia di più, mentre la Benelli riceve con grande precisione e attacca potentemente, sbagliando poco in questa fase di gioco, trovando poi anche il sorpasso (17-18).

Il finale è concitato, con la Benelli stanca e quasi appagata che cede terreno ad una Focol che, dal canto suo, difende bene e pesca due ace fondamentali di Ballerio, trovando così il +2 fondamentale. Nulla da fare per le ospiti dunque, la Focol si prende di carattere il 2-2, guadagnando così quel punto che serviva per conquistarsi la matematica salvezza.

QUINTO SET: 3-2 (8-4) (15-8)
Dopo essere riuscita a prolungare la partita, la Focol ora la vuole vincere, così concede veramente poco alle ospiti, prendendosi subito un vantaggio di 4 lunghezze (6-2), con l’ace di Cavaleri, un primo tempo di Battilana e la potente schiacciata di Sintich.

Mai pensare però che le avversarie abbiano mollato, e infatti la Benelli ritorna subito alle calcagna delle legnanesi (8-7), sfruttando alcuni errori in fase di costruzione e realizzazione della Focol.

La compagine legnanese però reagisce subito, trovando l’importantissimo punto del 10-7 con un meraviglioso muro di Ferrario, andata da sola a contrastare una pipe avversaria, poi Radrizzani allunga ulteriormente, per il +4. Un ace di Sintich suggella il +5.

La vittoria è ad un passo e le ospiti lo sentono, non spingono più, offrono spazi che la Focol sfrutta senza farselo chiedere due volte e, con un out della Benelli, si prende il meritato 3-2.