Scandicci soffre ma recupera e batte l’Uyba
Una super Haak guida la rimonta toscana: da 0-2 a 3-2
SAVINO DEL BENE SCANDICCI-UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 3-2
(24-26; 20-25; 25-13; 26-24; 15-10)
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Carlini (3), Samadova (ne), Bianchini, Adenizia (15), Di Iulio, Merlo (L), Papa, Mancini (ne), Haak (29), Arrighetti (5), Bosetti (17), Ferrara (ne), De La Cruz (19). Allenatore: Parisi.
UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Piani, Stufi (4), Spirito (L), Gennari (10), Dall’Igna, Orro (2), Wilhite, Diouf (17), Bartsch (20), Berti (9), Negretti, Chausheva (ne), Botezat (2). Allenatore: Mencarelli.
SCANDICCI – L’Unet centra il punto che le serviva per agguantare matematicamente il quarto posto in classifica, che le permette di cominciare i play off, contro Monza, in casa. Certamente le cose sarebbero potute andare anche meglio, dato l’iniziale vantaggio di 2-0 contro la Savino Del Bene, ma le biancorosse si sono complicate la vita, come capita spesso quest’anno, e hanno concesso alle padrone di casa la rimonta completa.
Il primo incontro fra Busto e Monza, per i quarti di finale, vedrà l’Uyba ospitare il Saugella Team sabato 17 marzo alle 20.30, al Pala Yamamay.
PRIMO SET: 0-1 (8-7) (14-16) (24-26)
La prima frazione di gioco è giocata completamente punto a punto, con le due squadre pronte a tutto per portare a casa il massimo risultato: Haak da una parte e Gennari dall’altra guidano le rispettive squadre alla carica, con l’aiuto di Bosetti e Bartsch, senza che nessuna riesca a prevalere sull’altra, con il punteggio che rimane in stallo sull’11-12.
Nella parte centrale del set Busto crea un piccolo gap di vantaggio di 3 punti, poi risultato fondamentale nella parte finale: trascinata da Diouf, l’Uyba riesce a portarsi sul 14-17, poi incrementato con il diciottesimo punto, firmato da Orro da muro.
Nel finale Scandicci rientra con i punti di Adenizia e De La Cruz, ma le ospiti tengono duro e, sebbene si facciano rimontare e annullare il primo set point, riescono a vincere ai vantaggi, con un nuovo muro di Orro.
SECONDO SET: 0-2 (7-8) (15-16) (20-25)
Nella seconda frazione di gioco l’Unet prova ad allungare subito sulle avversarie, portandosi sul 3-6, ma le padrone di casa tengono duro e riescono subito a pareggiare i conti, per poi passare anche in vantaggio: bella sfida nella sfida fra Bartsch e Haak, le due schiacciatrici più prolifiche in campo.
L’inerzia dell’incontro prosegue di questo passo fino al 17-20 con cui Busto stacca le avversarie, nel cui sestetto la sola Haak sembra a questo punto credere ancora nell’1-1, mentre le compagne appaiono sfiduciate e quasi ormai rassegnate a concedere alle ospiti anche il secondo set, così le biancorosse riescono ad andare sul 17-21.
Scandicci perde la testa e concede troppi out, mentre l’Unet prosegue la sua cavalcata verso il doppio vantaggio, che arriva con l’out di Haak.
TERZO SET: 1-2 (8-5) (16-9) (25-13)
La Savino Del Bene torna in campo trasformata, concedendo all’Uyba soltanto qualche colpo interessante nelle battute iniziali del set, ma poi si trincera dietro una ricezione praticamente perfetta, supportata dal fuoco di copertura di un attacco letale: 13-8.
Busto prova a reagire e Mencarelli opera anche due cambi (Botezat e Wilhite per Stufi e Bartsch), ma cambia poco, con anzi il vantaggio di Scandicci che continua ad aumentare (19-11).
Senza troppa fatica Haak e compagne, Bosetti su tutte, concludono in breve la pratica terzo set, con un vantaggio di addirittura 12 lunghezze sulle ospiti, totalmente incapaci di reagire, forse appagate dal punto ormai matematicamente messo in cassaforte.
QUARTO SET: 2-2 (8-5) (14-16) (26-24)
Fasi iniziali con un lungo tira e molla fra le due compagini in campo, col punteggio a propendere ora dall’una ora dall’altra parte, senza che nessuna delle due si decida ad imprimere il proprio marchio sul set, così si prosegue senza troppe emozioni fino alla fase centrale, quando Busto pare averne di più e tenta l’allungo, andando sul 14-16, ma Scandicci ricuce immediatamente lo svantaggio.
Si continua pertanto pressoché in parità fino alla fine, quando l’Unet trova con Diouf il set point, annullato dal muro di Arrighetti: Scandicci prende fiducia, Busto si siede e concede il set point alle avversarie con un errore di Diouf, punito poi da Adenizia, che si prende il punto del 2-2.
QUINTO SET: 3-2 (8-5) (15-10)
Il tie break è fin da subito di marca toscana, tanto che Scandicci si porta in men che non si dica sul 6-1, trascinata, ovviamente, da Haak.
L’Uyba tenta disperatamente di tornare in partita, ma ormai lo svantaggio è troppo ampio e il grande impegno di Bartsch non basta a evitare una sconfitta ormai scontata: nonostante il recupero che porta le biancorosse a -2 dalle toscane, alla fine i due punti in serie di Bosetti portano vittoria e secondo posto in classifica in cassa a Scandicci.
[Foto SavinoDelBene.it]