Il Saugella Team cade contro l’Uyba: giochi rimandati a Gara3

Monza non sfrutta il fattore campo e perde 3-1
SAUGELLA TEAM MONZA-UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 1-3
(10-25; 25-17; 15-25; 18-25)
SAUGELLA TEAM MONZA: Ortolani (6), Loda, Havelkova (10), Hancock (1), Bonvicini (L, ne), Begic (16), Candi (6), Devetag (7), Dixon (5), Balboni, Arcangeli (L), Orthman (1), Rastelli (ne). Allenatore: Pedullà.
UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Piani (1), Chausheva (ne), Negretti, Berti (7), Bartsch (20), Diouf (10), Wilhite (ne), Orro (1), Dall’Igna, Gennari (10), Spirito (L), Botezat, Stufi (10). Allenatore: Mencarelli.
ARBITRI: Marco Zavater e Marco Braico.
MONZA – L’Unet E-Work ribalta il risultato dell’andata, vincendo 3-1 a Monza, e riapre così i giochi contro il Saugella Team: biancorosse trascinate da un’inarrestabile Michelle Bartsch, mentre le padrone di casa, comunque dominatrici del secondo set, hanno mancato di carattere e di coesione di squadra nel resto della partita, non riuscendo a replicare la bella prestazione di Gara1.
Unica nota positiva per Monza la gara di Edina Begic, sempre presente e l’ultima a mollare, mentre ha deluso le aspettative Serena Ortolani, per la prima volta in stagione non in doppia cifra al termine di una partita, proprio lei che aveva praticamente vinto da sola la partita di andata, in cui fu MVP, con 28 punti all’attivo.
PRIMO SET: 0-1 (3-8) (6-16) (10-25)
Busto parte con grande carattere, agevolata anche da un Saugella Team che fatica a fare proprio il gioco, debole in difesa e raffazzonato in attacco, mentre le ospiti biancorosse hanno dalla propria la voglia di portare i giochi a Gara3, e si portano avanti con la brillantezza del muro, solido in ben tre occasioni, con Bartsch, Berti e Gennari (3-8).
Monza è praticamente assente, non pervenuta in questo primo set che vede l’Uyba dominare in lungo e in largo, senza nemmeno impegnarsi troppo, perché il suo è un volley semplice, agevolato dai troppi errori monzesi, così Busto va sul +11, 6-17, grazie al mani out di Stufi, poi Dixon interrompe le danze biancorosse e si prende un piccolo punticino.
Fondamentale la bravura ospite sottorete, sia a muro sia in ribattuta, mentre Monza rimane incapace di reagire, e regala un altro punto, con Orthman che concede l’ace a Gennari (6-20).
Il mani out preso da Bartsch (6 punti per lei) dà a Busto ben quattordici set point, ma le biancorosse si tolgono subito il sassolino dalla scarpa e si prendono immediatamente l’1-0. Monza, disunita e tesa, ha completamente regalato il primo set alle avversarie. Importante, come già detto, l’apporto del muro, decisivo in cinque occasioni per l’Uyba (3 Berti), mai per il Saugella Team.
SECONDO SET: 1-1 (8-7) (16-11) (25-17)
Gli scambi si allungano, segno che Monza è scesa in campo con una mentalità diversa rispetto al set appena concluso, nonostante Ortolani sia ferma a soli 2 punti personali, così è Havelkova la più regolare, la trascinatrice della squadra (anche un ace per lei), seguita da Begic, e il punteggio prende la direzione opposta, se confrontato con l’imbarazzante parziale della prima frazione: 11-7.
Strepitosa Edina Begic, la schiacciatrice bosniaca ha trovato il modo di arginare il muro ospite, ovvero con il pallonetto: sono ben due quelli che la giocatrice mette a terra, seguiti da un bel muro che vale il 16-11, poi Dixon schiaccia potente da posto 3. Busto ora fatica in ricezione, non trova più i punti di Bartsch in attacco, segna con Diouf ma non basta, così Monza scappa, dando vita ad una partita bella e avvincente.
Bene in battuta e a muro il Saugella Team, sebbene Ortolani sia rimasta praticamente fuori dalla partita (soli 3 punti), ma Begic, Havelkova e Devetag, con tre muri consecutivi, regalano l’1-1 alla propria squadra.
TERZO SET: 1-2 (3-8) (7-16) (25-15)
Monza però non trova continuità e regala a Busto le prime battute del terzo parziale: Uyba trascinata da Bartsch, con 3 punti personali, e agevolata da due out monzesi, di Havelkova e Hancock, che consentono alle ospiti di prendere il +5 (4-9).
Il primo tempo e il muro di Candi accorciano le distanze, ma le due squadre si stanno spartendo i set uno a testa, per cui l’Uyba si registra immediatamente e ricomincia a macinare punti, portandosi sul 7-15 grazie alla fast di Stufi e ai punti di Diouf e Bartsch, brave nell’arginare il muro scomposto di Monza.
La diagonale stretta di Havelkova interrompe il tremendo break di Busto (0-7), ma poi le biancorosse riprendono il proprio cammino verso la conquista del terzo set, sebbene giochino ora con frenesia, come se avessero fretta di chiudere la partita, anche se il punteggio di 12-21 consente di sbagliare. Nel finale non accade nulla di imprevedibile e l’Uyba si prende il 2-1 con due punti di Gennari.
QUARTO SET: 1-3 (6-8) (9-16) (18-25)
Praticamente per la prima volta in partita la gara è combattuta, con le squadre che si rincorrono punto a punto, con l’Uyba che trova una piccola fuga dopo il 5-5 di Ortolani, un bel pallonetto, con due out di Candi e Havelkova, uniti ai punti dell’attacco biancorosso, che valgono il +4 (6-10). Monza difende bene, non ha nulla da recriminare, è l’attacco che appare un po’ sterile, con Ortolani ancora troppo leggera nelle sue scorribande.
L’iniziale equilibrio fra le due squadre è interrotto da Stufi, Bartsch e Berti, furbe nell’attaccare piano ma in modo preciso, staccando il Saugella Team di 6 lunghezze, con un 9-15 che sembra rimandare le sorti di questo quarto a Gara3.
Busto allunga anche sul +8, ma poi Monza prova a limitare i danni, sebbene le biancorosse siano sempre più vicine alla vittoria, sempre grazie a Begic, che manda la sua squadra a -5 (17-22), con un gran bel pallonetto, ormai il suo marchio di fabbrica in questa gara.
La rincorsa monzese però non serve a nulla, perché due errori delle padrone di casa, di Devetag e Ortolani, regalano il 3-1 all’Uyba.
[Foto Pagina Facebook Saugella Team Monza]