
Importantissima vittoria del Saugella Team Monza sul campo dell’Uyba: la semifinale è più vicina
UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO-SAUGELLA TEAM MONZA 1-3
(25-19; 19-25; 23-25; 23-25)
UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Piani (7), Stufi (2), Spirito (L), Gennari (11), Dall’Igna (ne), Orro (2), Wilhite (ne), Diouf (14), Bartsch (18), Berti (5), Negretti, Chausheva (ne), Botezat (5). Allenatore: Mencarelli.
SAUGELLA TEAM MONZA: Ortolani (28), Orthmann, Arcangeli (L), Balboni, Dixon (9), Devetag (4), Candi (ne), Begic (18), Bonvicini (L, ne), Hancock (6), Havelkova (14), Loda, Rastelli (ne). Allenatore: Pedullà.
ARBITRI: Roberto Boris e Fabio Bassan.
MVP: Ortolani (Saugella Team Monza).
BUSTO ARSIZIO – Il Saugella Team Monza vince un’importantissima Gara 1 in trasferta, contro un’Uyba apparsa fuori forma, eccetto nel primo set, vinto dalle biancorosse, e nei due set finali quando comunque ha sempre dovuto rincorrere, avvicinandosi alle avversarie ma faticando.
Prestazione maiuscola per Serena Ortolani (28 punti per lei in partita) e per Helena Havelkova, decisiva nelle fasi finali della partita.
Il cammino dell’Unet ora si complica, dato che in gara 2, a Monza, dovrà necessariamente vincere, per prolungare i giochi a Gara 3.
PRIMO SET: 1-0 (8-4) (16-8) (25-19)
L’Uyba scende subito in campo con la grinta giusta per affrontare i play off, scavando un piccolo solco fra sé e le avversarie, andando in vantaggio per 6-2, con Monza leggermente tramortita dall’inizio col turbo delle padrone di casa: solo Ortolani ha in questa fase il carattere giusto, ma non basta, così il punteggio va sul 9-5.
Chiave della partita è il muro, debole quello di Monza, che non riesce ad opporsi agli attacchi delle Farfalle, mentre è solido quello di casa, con Diouf e Bartsch sempre al posto giusto nel momento giusto, e le biancorosse volano sul 14-6.
Pedullà inserisce Balboni e Orthmann per Ortolani e Havelkova ma non riesce a risollevare le sorti di un parziale ormai inesorabilmente avviato verso l’1-0 per le padrone di casa. Monza ci prova, ma non riesce ad imprimere il proprio gioco, riuscendo al massimo ad accorciare sul -5 (17-12), cosa che ovviamente non è sufficiente.
Dixon e Ortolani sono le uniche spine nel fianco biancorosso, ma non sono supportate dal resto della squadra, per cui la loro pericolosità viene facilmente arginata. Bartsch e Diouf invece sono l’arma in più di Busto, potenti e precise, scardinano facilmente la retroguardia monzese.
Battute finali senza troppe emozioni, con Monza che annulla per due volte il set point conquistato da Gennari, ma il gap è troppo ampio per rientrare in partita, e Diouf, con la complicità del muro del Saugella Team, si prende l’1-0.
SECONDO SET: 1-1 (5-8) (11-16) (19-25)
Monza apre il secondo parziale con tutta un’altra verve, riuscendo a giocare ora un volley cristallino ed efficace, andando in breve tempo sull’1-4, trascinata da Begic, autrice anche di un bell’ace.
Busto reagisce con Diouf, l’unica in questa fase del match ad impensierire le ospiti, che però continuano a spingere sull’acceleratore e con Devetag e Havelkova trovano il 4-7.
L’Uyba tenta di accorciare sulle avversarie, ma le monzesi non mollano e anzi, riescono a mantenere intatto il vantaggio di 2 lunghezze che si sono costruito, incrementandolo poi di altri 2 punti, andando sul 10-14. Inutili i due bei punti di Bartsch, una diagonale e una pipe, perché dall’altra parte Ortolani adesso gioca sostenuta dalla squadra e per Busto è difficile contrattaccare.
Nella fase centrale del set Monza gioca decisamente meglio, spinta dai punti di Ortolani e di Begic, che sale in cattedra segnando in ogni modo: l’Unet è bloccata e macchinosa, sbaglia troppo e concede spazi a Monza, che ne approfitta sempre, andando sul 13-23, svantaggio poi leggermente limato dalla pipe di Bartsch, poi da Gennari e Diouf, che rosicchiano 3 punti al Saugella Team. Monza molla un po’ nelle battute finali, ma riesce comunque a chiudere il set in proprio favore.
TERZO SET: 1-2 (6-8) (13-16) (23-25)
L’Uyba fa da subito tentativi di fuga, portandosi sul 5-2, ma Monza reagisce immediatamente e nel turno di battuta di Havelkova segna un break di 5 punti a 0, pareggiando i conti con un ace e poi allungando sul 6-9, con una strepitosa Ortolani, potente in schiacciata e insuperabile a muro.
L’ex di turno Havelkova gioca un terzo set davvero di grande spessore e contribuisce alla fuga, questa volta concreta, da parte monzese. Le ospiti mettono a terra palle fondamentali che fanno maturare il 9-14. Busto senza idee avanza con attacchi raffazzonati, con Diouf in ombra e Bartsch meno incisiva.
Mencarelli inserisce Botezat per Stufi e la scelta lo paga dell’intuizione, con la centrale appena entrata che segna subito da muro, poi piazza un ace importante e dà il suo contributo al recupero biancorosso fino al 15-16. Il sorpasso arriva poco dopo, 18-17, grazie al tocco morbido di Bartsch che sorprende il muro e la retroguardia.
Il finale è infuocato, le due squadre si rispondono colpo su colpo, con i due muri decisivi in più occasioni, grazie agli interventi di Berti da una parte, Hancock e Begic dall’altra. Monza riesce però a mantenere sempre almeno 1 punto di vantaggio, riuscendo così a conquistarsi per prima il set point, trasformato alla prima occasione da una potente schiacciata di Begic.
QUARTO SET: 1-3 (5-8) (15-16) (23-25)
L’Uyba è ancora annichilita dal set appena concluso e fatica già dalle prime battute, commettendo troppi errori e permettendo al Saugella Team di avanzare subito sul +3 (2-5), sempre con una grande Ortolani e un bel muro di Devetag.
Monza gioca meglio e gestisce bene il vantaggio per tutte le fasi iniziali del set, difendendo bene e attaccando con intelligenza, ma ha un piccolo black out sul 9-13, quando subisce 3 punti consecutivi di Piani, che fanno rientrare parzialmente Busto.
L’Uyba trova anche il pareggio, sul 15-15, con due muri di Gennari e Botezat, ma Monza ha dalla sua l’entusiasmo dato dalla possibilità di vincere gara1 in trasferta e riprende subito in mano le redini della partita.
Busto deve inseguire, seppure alle costole delle avversarie, ma non riesce il sorpasso, con Monza che anzi trova il +2, sul 20-22, con il ventottesimo punto in partita di Ortolani.
Nonostante gli sforzi biancorossi alla fine è Monza a spuntarla, dopo i due match point annullati da Piani, il muro non riesce a opporsi all’ennesimo colpo potente di Ortolani, davvero strepitosa questa sera: 23-25.