
Le biancorosse affronteranno ora l’Igor Gorgonzola Novara
UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO-SAUGELLA TEAM MONZA 3-0
(25-18; 25-19; 25-17)
UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Piani (4), Stufi (10), Spirito (L), Gennari (12), Dall’Igna (ne), Orro (2), Wilhite, Diouf (14), Bartsch (11), Berti (7), Negretti, Chausheva (ne), Botezat (ne). Allenatore: Mencarelli.
SAUGELLA TEAM MONZA: Ortolani (14), Orthmann, Arcangeli (L), Balboni, Dixon (4), Devetag (3), Candi (3), Begic (11), Bonvicini, Hancock (1), Havelkova (5), Loda (ne), Rastelli (ne). Allenatore: Pedullà.
ARBITRI: Luca Sobrero e Bruno Frapiccini.
MVP: Stufi (Unet E-Work Busto Arsizio).
BUSTO ARSIZIO – Per la prima volta in questa serie viene rispettato il fattore campo, ed è quella decisiva, perché l’Unet, con questo 3-0 perentorio, raggiunge l’Igor Gorgonzola Novara in semifinale.
Monza ci ha provato soltanto nel primo set, quando a tratti ha dato l’impressione di poterlo portare a casa, con un gioco fluido che ha messo sotto le padrone di casa, ma alla lunga la squadra si è sciolta, andando in crisi nella seconda parte del secondo set, per poi liquefarsi completamente nel terzo parziale, consentendo dunque alle avversarie di dilagare.
Bisogna sottolineare l’infortunio di Valentina Diouf nel secondo set, la cui entità è ovviamente ancora da verificare, sta di fatto che la giocatrice è dovuta rientrare negli spogliatoi sorretta dallo staff.
PRIMO SET: 1-0 (5-8) (14-16) (25-18)
Inizio spumeggiante da parte di Monza, che prova subito a scappare con i punti di Devetag e Ortolani, prendendosi un vantaggio di 4 lunghezze (2-6), ma le biancorosse non ci stanno e replicano subito con gran carattere, accorciando sul 7-8. La partita è tesa e equilibrata, dato che entrambe le squadre hanno l’obbligo di vincere.
Diouf e Gennari sono le giocatrici più ispirate in questa fase del set per l’Uyba, le due infatti guidano la carica con colpi potenti e precisi, riuscendo a riportare la squadra sul pareggio in due occasioni, sul 10-10 e sul 12-12, salvo poi concedere in entrambe le occasioni il nuovo allungo monzese.
Tutto ciò fino al nuovo pareggio, sul 16-16, quando l’Unet trova prima il vantaggio, con Diouf, poi scappa sul +2 (18-16), con l’out di Ortolani. Vantaggio che Busto non solo amministra, ma riesce anche ad incrementare, ancora con Diouf, poi con Bartsch e Berti, per il 21-16: Saugella Team imbambolato e incapace di reagire, vittima di un black out.
Finale senza troppe sorprese, con Monza che tenta una timida reazione ma senza impensierire troppo le padrone di casa, che vanno sul 24-18 grazie a un out di Havelkova, e si guadagnano l’1-0 poco dopo grazie al lungolinea di Gennari.
SECONDO SET: 2-0 (7-8) (16-13) (19-25)
Il secondo parziale inizia in maniera molto più equilibrata rispetto al primo, con le due squadre che si rincorrono punto a punto, palleggiandosi il vantaggio l’una con l’altra, grazie ai due muri decisivi in più di un’occasione, per via degli interventi di Dixon e Bartsch.
Si arriva così sull’8-8 più o meno in tranquillità, ma qui ancora Bartsch prende la partita in mano e piazza due punti fondamentali, cui segue la schiacciata dalla seconda linea di Diouf: 11-8, e Monza ancora bloccata, come nel primo set.
Monza avrebbe anche la possibilità concreta di avvicinarsi alle avversarie, ma per ogni punto che segna spreca il servizio successivo, mandandone out tre consecutivi, con Devetag, Havelkova e Begic, permettendo così all’Uyba di costruire un bel vantaggio di 4 punti (17-13), dopo la fast di Stufi e la diagonale di Diouf.
Al Saugella Team non riesce l’avvicinamento all’Uyba, che anzi mantiene intatto il proprio vantaggio, anche se va sottolineato l’infortunio subito da Valentina Diouf nel ricadere a terra dopo aver segnato il punto del 21-16: la schiacciatrice è costretta ad abbandonare il campo e viene sostituita da Vittoria Piani.
Nonostante l’infortunio di Diouf, Monza non accorcia e le biancorosse agevolmente portano il proprio vantaggio sul 2-0, con il bel primo tempo di Berti, il punto di Gennari e il muro decisivo di Bartsch.
TERZO SET: 3-0 (8-5) (16-9) (25-17)
Inizio travolgente da parte biancorossa contro una Monza rimasta con la testa ancora in panchina: un 5-0 fulminante sommerge le ospiti, con il capitano Stufi a guidare la truppa, per lei un bel muro e una fast fulminante. Saugella Team che comunque ritrova subito la quadratura del proprio gioco e con Ortolani recupera fino al -2 (8-6).
L’Uyba ha voglia di semifinale e gioca ora a viso aperto, senza paura dell’avversario che, al contrario, attacca timidamente e soffre in difesa, regalando costantemente punti alle padrone di casa che, spinte da una Stufi in trance agonistica, vanno sul 15-8.
Per quanto riguarda le battute finali c’è poco da dire, dato che Monza ha mollato come collettivo, collezionando vari errori grossolani che lasciano campo libero all’Uyba, solo Ortolani e Begic ci provano fino alla fine, sebbene lo svantaggio rispetto alle avversarie sia di 9 lunghezze.
Nonostante i punti di Candi (ace) e Dixon, l’Unet trova ugualmente la vittoria che vale la semifinale, grazie all’enorme vantaggio maturato nel corso del set.