Eccellenza Gir. A |
Calcio
/

Lilla che beffa

31 marzo 2018 | 00:31
Share0
Lilla che beffa

Legnano raggiunto all’ultimo minuto, finisce in parità contro il Verbano

Legnano-Verbano 3-3 (0-1)
Gol: 20’ Caliman (V), 46’ Grasso(L), 57′ Crea (L), 61’ Amelotti (V), 63’ rig. Romano (L), 94′ Giardino (V)

Legnano (4-3-3): Anedda; Ortolani, Bianchi, Mele, De Angelis; Provasio, Bottone (54’ Mavilla), Crea; Myrteza, Romano, Grasso (91′ Scarcella).
In panchina: D’Ippolito, Azzilin, Marcolini, Trenchev, Brusa.
Allenatore: Tomasoni.
Verbano (3-4-3): Spadavecchia; Scurati, Bratto (70’ Licciardello), Sorrentino; Micheli, Malvestio (86′ Giardino), Dal Santo, Gecchele (60′ Monteverdi); Amelotti, Caliman, Oldrini (61’La Marca).
In panchina: Perna, Verde, Lo Vergine.
Allenatore: Celestini.
Arbitro: Nuzzo di Seregno (Lo Caglio di Seregno, Caligani di Sondrio).
Ammoniti: Crea , Grasso, De Angelis, Amelotti, Licciardello.
Espulsi: nessumo.
Corner: 6-3.
Recupero: pt 0′, st 4’

LEGNANO – Un Legnano per l’ennesima volta dai due volti si fa raggiungere a tempo scaduto da un Verbano apparso molto più determinato.

La cronaca

Primo tempo

6’ punizione di Crea, stacco di Bianchi ma palla sul fondo

8’ cross dalla destra di Micheli, testa di Oldrini raccoglie Anedda

12’ bella palla di Amelotti ma Oldrini in mezzo all’area non aggancia e la palla sfila sul fondo

13’ cross di Gecchele, esce Anedda in presa alta su Caliman

14’ punizione di Amelotti, e Scurati non ci arriva in spaccata in area

15’ tiro cross di Grasso con palla che attraversa tutta l’area con Romano che non riesce a impattare

17’ incursione di Grasso spalla a spalla con Scurati, poi Grasso cade ma non ci sono proteste dei Lilla

18’ cross di De Angelis pallone per Grasso che gira di testa ma alto sopra la traversa per una buona occasione del Legnano

22’ bella verticalizzazione di Grasso per Romano che non ci arriva

23’ punizione di Crea, Spadavecchia smanaccia prima che Bianchi sul secondo palo impatti di testa

27’ GOL cross di Micheli dalla destra e di testa sbuca Caliman palla in rete

32’ punizione di Amelotti, mischia in area poi fallo a favore del Legnano

38’ traversone di Amelotti, dall’altra parte Oldrini lasciato tutto solo dalla difesa legnanese, batte di testa con pallone però sull’esterno della rete

39’ cross di Michelis, spazza Ortolani

44’ Ortolani, cross girata di Romano e Spadavecchia salva in corner.

45’ contatto in area tra Bratto e Grasso ma l’arbitro da due passi fa cenno di proseguire

Secondo tempo

GOL 48’ secondi, cross di Myrteza, e di testa in tuffo Grasso pareggia, incornando sul lato opposto

4’ palla in area, di sinistro Bottone e palo alla sinistra di Spadavecchia

6’  sfiora di testa Caliman e la palla fortunatamente finisce tra le braccia di Anedda

8’ cross dal fondo di Micheli e a centro area Oldrini tutto solo di sinistro in corsa manda fuori sprecando una grande occasione

11’ Spadavecchia si fa rubare palla da Grasso e Sorrentino salva sulla linea

12’ GOL di Crea servito in area da De Angelis che salta due uomini, il numero 10 dei Lilla scarta il portiere in uscita e insacca

16’ GOL di Amelotti, botta di sinistro su punizione.

17’ Grasso a terra in area, atterrato da La Marca, appena entrato che commette grave ingenuità, calcio di rigore

18’ GOL Romano dal dischetto di potenza alla sinistra di Spadavecchia che intuisce la traiettoria

23’ tiro da fuori di Malvestio che termina alta, Celestini ha spostato Micheli a sinistra intanto

23’ Crea per Grasso in velocità ma calcia fuori

24’ punizione di Bratto, di testa Amelotti palla di poco fuori

30’ punizione di Crea di destro e Spadavecchia alza sopra la traversa

34’ tiro dalla distanza di Amelotti, Anedda si distende in corner

35’ sulla battuta del corner svetta Monteverdi ma manda fuori

42’ tiro di Crea e Spadavecchia in corner

49’ la beffa cross di Micheli e testa di Giardino per il 3 a 3

La sala stampa

Mister Celestini (Verbano): “Bellezza del calcio ė cercare di vincere le partite con armi a disposizione, noi siamo una squadra di tanti bravi ragazzi creata per arrivare alla salvezza, è un piacere ricevere complimenti qui a Legnano, visto i valori di entrambi è motivo d’orgoglio. Il primo tempo credo sia stato splendido per come giocato e per cone si è segnato.

Normale che poi si sia commesso l’errore di entrare nel secondo tempo e prendere subito il pari. A livello di emozione abbiamo patito, poi abbiamo pareggiato, è arrivato ancora un rigore che avrebbe ammazzato chiunque. Invece fino alla fine abbiamo cercato di raggiungere il pari, che credo giusto premio per ciò che fatto il Verbano. Il rammarico ė per chi ha mancato un obiettivo, noi l’abbiamo centrato e cerchiamo con le prossime quattro gare di entrare nel gruppo dell’elite che deve fare playoff.

Tra noi è nata una scommessa dopo il girone d’andata, con nessun movimento di mercato è difficile tenere il passo di Busto e Fanfulla. Il Legnano stesso è uno squadrone, lo stesso Fenegrò, devo perciò solo ringraziare questi ragazzi che sono stati addirittura mortificati in passato, invece andrebbero premiati”.

Mister Tomasoni (Legnano): ”L’ amaro è non aver vinto partita, che stavamo vincendo meritatamente, ma quest’anno non ci va bene nulla. Ci sono dei demeriti, nel secondo tempo abbiamo ribaltato la gara, meritavamo il terzo e quarto gol.

Il nostro primo tempo è stato pessimo, negli spogliatoi abbiano detto che con maggiore precisione di passaggi si entra, se lo avessimo fatto nel primo tempo anche con una gestione migliore avremmo potuto fare qualcosa di meglio.

Loro giocavano larghi ma fino al gol non mi interessavano i lanci sugli esterni, più di una volta nel 3 contro 3 abbiamo avuto occasioni per entrare e nel secondo tempo lo abbiamo fatto. Il rammarico c’è, dispiace per i ragazzi che ci hanno dato dentro nella ripresa.

Ho poi tolto un attaccante per un difensore centrale, loro buttavano la palla lunga, ma poi abbiamo preso gol lo stesso. Sono dispiaciuto ragazzi che ci hanno tenuto, questa gara è un po’ la fotografia del nostro campionato, ma se avessimo giocato con questa determinazione anche altre partite le cose sarebbero andate diversamente.

Siamo riusciti a ricompattare e quando ė stato gestito il pallone in maniera diverso ci siamo fatti valere. Nelle ultime tre gare che ci restano vogliamo chiudere il meglio possibile, non ci gira bene, però dobbiamo chiudere: chi indossa la maglia del Legnano, lo fa convintamente.

Ringrazio pubblicamente ed elogio il comportamento degli ultras, che si sono comportati da veri tifosi a sostegno della squadra.”