
Filottrano vince 3-1 e spera ancora nella salvezza, Sab spacciata
SAB VOLLEY LEGNANO-LARDINI FILOTTRANO 1-3
(25-18; 22-25; 23-25; 20-25)
SAB VOLLEY LEGNANO: Degradi (19), Bartesaghi (2), Lussana (L), Pencova (15), Cumino, Coneo (9), Ogoms (8), Martinelli (ne), Barcellini (9), Caracuta (4). Allenatore: Buonavita.
LARDINI FILOTTRANO: Bosio (4), Feliziani (L), Pizzichini (ne), Gamba, Negrini, Agrifoglio (ne), Tomsia (15), Mitchem (29), Mazzaro (5), Cogliandro, Taylor (ne), Hutinski (9), Scuka (10), Pomili (ne). Allenatore: Nica.
ARBITRI: Giuliano Venturi e Rachela Pristerà.
MVP: Bosio (Lardini Filottrano)
LEGNANO – “A voi che ci siete sempre stati, grazie” questo lo striscione esposto dalle giocatrici della Sab ad inizio partita e dedicato ai tifosi, quelli che non hanno mai fatto mancare il proprio sostegno alla squadra durante l’intera stagione, nemmeno nelle trasferte più lontane e ostiche.
Alla fine ha avuto la meglio la Lardini Filottrano, che può ora sperare ancora nella salvezza, mentre la Sab, ormai fanalino di coda in classifica, non ha più nulla da chiedere al proprio campionato. Nulla da recriminare però da parte delle ragazze e dello staff tecnico, che hanno mostrato il massimo dell’impegno durante l’arco dell’intera stagione.
Al termine dell’incontro il gruppo di tifosi organizzati della Sab ha dedicato uno striscione con le parole de “L’amore conta” di Luciano Ligabue, con tanto di musica partita dagli altoparlanti del palazzetto, per ringraziare le giocatrici.
PRIMO SET: 1-0 (8-5) (16-11) (25-18)
Parte molto bene Filottrano, mentre la Sab appare un po’ imbambolata e subisce i colpi potenti di Tomsia, che mandano le ospiti in vantaggio di 2 lunghezze, sul 3-5, ma qui si scatena Alice Degradi, durante il suo turno in battuta: due ace e una pipe stendono le marchigiane: 9-5, con anche la complicità di Pencova e Coneo.
Un grande break di 5 punti delle giallonere proietta la Sab a +8, sul 14-6, grazie a vari errori della Lardini, che spedisce fuori alcune palle facili, ma le ospiti tengono duro e durante il servizio di Tomsia rosicchiano 5 punti alle Aquile, accorciando sul 14-11, con due ace della stessa giocatrice polacca.
Nella partita dei break lunghi, la Sab trova subito una nuova fuga, con 4 punti consecutivi chiusi dalla schiacciata da posto 2 di Barcellini, che manda le giallonere sul 19-11.
A questo punto Filottrano reagisce, soprattutto grazie ai punti di Mitchem, che segna anche un ace, valido per il 22-17, ma Legnano vede troppo vicino il traguardo dell’1-0 così con Caracuta e Coneo trova i punti del 25-18.
SECONDO SET: 1-1 (6-8) (15-16) (22-25)
Molto più combattuto questo avvio di secondo parziale, con Legnano che parte meglio e piazza subito il 2-0, per poi farsi rimontare dalla Lardini che va sul 2-5.
Comincia dunque una partita nella partita, con le due squadre che si rincorrono punto a punto, fino al 7-10 di Filottrano, con il muro marchigiano che funziona meglio e il duo Tomsia-Mitchem che non vuole saperne di abbassare il ritmo. Le Aquile tengono comunque il passo e recuperano subito, guadagnando il pareggio con Ogoms e un mani out conquistato da Barcellini.
Filottrano serra le fila e prova a portarsi a casa il set, sebbene la Sab non molli e con la fast di Pencova si tenga alle costole delle avversarie (16-17), e con Scuka allunga nuovamente sul +2.
Buonavita inserisce Bartesaghi per Barcellini ma non cambia la sostanza, con una Sab dalla gran voglia ma poco incisiva in attacco, nonostante i bei punti di Coneo, Degradi e Ogoms, perché Filottrano ha alla sua un entusiasmo sopra le righe, e infatti non si perde per strada e porta a casa l’1-1, con Scuka e Mitchem trascinatrici nelle fasi finali del set, con ben 8 punti segnati dall’americana.
TERZO SET: 1-2 (7-8) (14-16) (23-25)
Trascinata da una Pencova devastante, la Sab comincia a spron battuto il terzo set: la centrale giallonera segna in qualunque modo, di primo tempo, in fast e da muro, la sua specialità, deliziando i tifosi sugli spalti.
Peccato per la Sab che la Lardini continui lanciata la propria rincorsa verso una vittoria che solleverebbe il morale, nonostante la difficile posizione in classifica, così il punteggio continua a pendere verso le marchigiane: 8-10.
Vantaggio di 2 punti che Filottrano difende con le unghie e con i denti, mentre la Sab, spinta dai gran colpi di Degradi, si tiene a ridosso delle avversarie di oggi, senza però riuscire a trovare il pareggio, fondamentale in questa fase del set. Al contrario è la Lardini che incrementa il proprio vantaggio, lanciata da un ace della solita Tomsia: 15-20.
La Sab riesce però a sfruttare un piccolo black out di Filottrano e, guidata da Degradi, nel turno in battuta di Ogoms, recupera 5 punti, fino al muro di Pencova, che vale il 21-22. Finale incandescente che premia Filottrano, nonostante il grande cuore della Sab, che però ha perso troppi punti per strada e dovrà pertanto rinunciare alla piena posta in palio.
QUARTO SET: 1-3 (8-7) (12-16) (20-25)
Punto a punto questo inizio di terzo set, con Filottrano che spera nella vittoria per 3-1, mentre la Sab vorrebbe almeno guadagnarsi il tie break: Degradi e Mitchem guidano le rispettive formazioni verso il proprio obiettivo, anche se le marchigiane sembrano averne di più, e si tengono avanti di 3 punti (9-12).
Sale in cattedra Coneo, che prova a ridare morale alle compagne, ma ormai la fiducia sta venendo meno, e lo svantaggio non fa che aumentare (12-16), grazie alla prova superlativa di Annie Mitchem, devastante ogni volta che tocca palla.
Il finale è un proforma per la Lardini che non fa altro che amministrare il vantaggio, mantenuto invariato fino al 20-25 finale.