La Pallanuoto Banco BPM Sport Management archivia in fretta la pratica Acquachiara
Incasso devoluto in beneficenza
Busto Arsizio – È senza storie, alle piscine Manara di Busto Arsizio, la sfida della quinta giornata di
ritorno del campionato di serie A1 con la Pallanuoto Banco BPM Sport Management che archivia senza problemi la
gara contro il fanalino di coda Acquachiara che s’arrende 23-5 al sette di mister Baldineti. Un successo che permette
così alla formazione bustocca di confermarsi al secondo posto in classifica.
Prima del via è osservato un minuto di silenzio in memoria del giovane Mario Riccio, il giovane nuotatore della società
ospite scomparso negli scorsi giorni – Sport Management ha devoluto l’incasso della gara alla famiglia del ragazzo.
La gara inizia con Nicosia in porta e con il giovane Panerai nel sette casalingo al posto di Blary, ma il primo vantaggio è
quello ospite con Spooner, poi la squadra di casa rimette a posto le cose con Di Somma e Luongo. Centanni firma il
pari, Giuseppe Valentino il nuovo vantaggio dei Mastini che, però, si vedono raggiunti sul 3-3 da Barberisi.
La rete di Panerai (in vasca al posto di Blary) accende la squadra di mister Baldineti che si sblocca e nel secondo tempo vola via:
un gol di Baraldi poi due di Mirarchi e ancora Baraldi fanno il vuoto, con la Pallanuoto Banco BPM Sport Management
che nel secondo parziale piazza un break di 6-0 e chiude 13-3. I padroni di casa non si fermano più e il maxi parziale di
17-0 vale il 20-3 del quarto tempo (8-0 e 5-0 nel secondo e terzo tempo per i Mastini). Il gol di Tozzi non cambia le
cose con la Pallanuoto Banco BPM Sport Management che archivia la pratica Acquachiara senza particolari problemi.
Federico Panerai (attaccante Pallanuoto Banco BPM Sport Management): “Ho fatto una buona partita, ma il merito è
della squadra e sicuramente merito dei miei compagni. Il mio gol del 4-3 ci ha dato il giusto slancio e da lì in poi
abbiamo confermato la differenza di livello che c’è in questo momento tra le nostre due squadre”.
Andrea Fondelli (Centrovasca Pallanuoto Banco BPM Sport Management): “L’inizio della partita è stato un po’ da
rivedere perché non eravamo sicuramente molto centranti. La partita alla fine si è chiusa con un ampio vantaggio da
parte nostra, ma tanto di cappello all’Acquachiara e ai loro ragazzi perché s’impegnano e danno il massimo in tutte le
partite”.
PALLANUOTO BANCO BPM SPORT MANAGEMENT 23 ACQUACHIARA ATI 5
BANCO BPM SPORT MANAGEMENT: Lazovic, Di Somma 3, Panerai 3, Figlioli, Fondelli, Petkovic 2, Drasovic 1, Gallo 4,
Mirarchi 4, Luongo 2, Baraldi 3, Valentino 1, Nicosia. All.: Baldineti.
ACQUACHIARA ATI: Lamoglia, ciardi, Gargiulo, Spooner 1, M. Lanfranco, Ronga, Finizola, Barberisi 1, De Gregorio, Tozzi
1, Centanni 1, J. Lanfranco, Roberti. All.: Iacovelli.
NOTE: parziali: 5-3; 8-0; 5-0; 5-2. Per la Pallanuoto Banco BPM Sport Management in porta dal primo minuto Nicosia.
Nell'Acquachiara a 3'10" dalla fine Roberti sostituisce in porta Lamoglia. Nessuno è uscito per limite di falli. Superiorità
numeriche:: BPM 3/6 + un rigore e Acquachiara 0/1. Spettatori 100 circa