
Domenica alle 18 il big-match tra Scafati e Legnano
LEGNANO – Domenica 25 marzo alle 18 il PalaMangano di Scafati ospiterà il big-match della XXVI giornata che vale il secondo posto nella classifica del Girone Ovest della Serie A2 di basket maschile.
Di fronte i padroni di casa della Givova Scafati contro i Knigts Legnano, i primi reduci dalla vittoria per 73-71 sul difficile parquet di Biella, i secondi da quella interna, più agevole, sulla Leonis Roma per 99-85.
La Givova è al momento seconda a quota 34 punti, tallonata dai Knights che a soli due punti di distanza la vedono nel mirino.
Il PalaMangano in questa stagione ha visto uscire vittoriosi i padroni di casa vincere 10 volte, mentre le sconfitte sono state solo due, ad opera di Biella (87-90) e Reggio Calabria (72-76).
Il roster di Scafati, guidato dal Coach Giovanni Perdichuzzi, ruota intorno agli americani Brandon Sherrod (centro classe 1992, 16,05 punti a partita) ed Andrew Lawrence (play classe 1990, 18,07 punti a partita). Il primo però è out per infortunio ed al suo posto è arrivato un altro americano, Quinton Stephens, ala/centro classe 1995, che nelle tre gare dove è stato schierato ha tenuto una media punti più bassa, di 9,67.
Gli altri elementi portanti del team sono Gabriele Spizzichini, Marco Santangeli, Nicholas Crow, Marco Ammannato e Anthony Miles.
Nelle ultime due stagioni i salernitani hanno sempre avuto la meglio sui legnanesi: nel 2014/15 vittoria di misura, 80-78, lo scorso anno con maggiore scarto, 91-84.
Nella gara di andata al PalaBorsani la Givova si impose all’extratime per 70-67, dopo che i tempi regolamentari avevano visto il punteggio in parità sul 57-57, un risultato che costò al team del Presidente Tajana l’esclusione dalla Coppa Italia. Grande nell’occasione la prestazione dei salernitani Ammannato (autore di 21 punti) e Lawrence (18), con Sharrod in grado di catturare 15 rimbalzi.
Questo il pensiero sulla gara di Alessandro Marzullo, assistente allenatore di Scafati: “Legnano è una squadra che basa la sua forza sulla reciproca conoscenza del nucleo di italiani e del coach, che lavorano insieme da diversi anni, a cui quest’anno è stato solo aggiunto Zanelli, andando sicuramente al innalzare il livello tecnico e ampliare le scelte a disposizione del tecnico. Inoltre, hanno mantenuto gli stessi due stranieri della passata stagione agonistica, Raivio e Mosley, tra i migliori dell’intera categoria. Affrontiamo una società che negli ultimi anni sta meritatamente primeggiando in questa categoria, contro cui dovremo mettere determinazione ed energia, cercando di replicare le ultime partite e la sfida disputata all’andata, sicuri dell’appoggio e del sostegno del nostro pubblico. La vittoria sarà fondamentale per provare a conservare almeno il secondo posto al termine della stagione regolare”.
Molto determinato Alessandro Zanelli, play dei Knights: “Andiamo a Scafati dopo una bella vittoria casalinga. Scafati è una squadra che sta vivendo un grande momento di forma, al momento sono secondi e arrivano da una bella vittoria in casa di Biella. Sarà una partita molto difficile, anche perché loro in casa non perdono praticamente mai. Noi ci vogliamo provare e la chiave sarà sicuramente una difesa molto solida, per cercare di fermare giocatori molto validi di grande talento e qualità, e dovremo poi essere bravi a sfruttare caratteristiche di attacco come la velocità o i tiri da tre punti. Ora noi giochiamo per raggiungere il miglior piazzamento in classifica, perciò vincere a Scafati per noi sarà importante”.
Per quanto riguarda i Knights, ancora assenze per il Coach Mattia Ferrari, che non potrò contare su Capitan Maiocco e forse anche su Martini, che in ogni caso saranno comunque presenti al PalaMangano.
La gara sarò diretta dal 1° arbitro Alessandro Tirozzi di Bologna, dal 2° arbitro Alberto Maria Scrima di Catanzaro dal 3° arbitro Damiano Capozziello di Brindisi.