Volley - Serie A1 Maschile |
Volley
/

Milano vince a Sora 3-0 e sale al sesto posto

11 febbraio 2018 | 22:37
Share0
Milano vince a Sora 3-0 e sale al sesto posto

Risultato fondamentale per il cammino verso i play off

BIOSI INDEXA SORA-REVIVRE MILANO 0-3
(22-25; 22-25; 16-25)

BIOSI INDEXA SORA: Marrazzo, Penning (ne), Farina (ne), Caneschi (3), Fey (1), Lucarelli (2), Santucci (L), Nielsen (8), Rosso (2), Mattei (3), Duncan (ne), Seganov (4), Mauti (L), Petkovic (13). Allenatore: Barbiero.

REVIVRE MILANO: Piccinelli (L ne), Klinkenberg (9), Sbertoli (5), Tondo (14), Schott (ne), Perez (ne), Piano (5), Galassi, Averill (8), Famuli (L), Preti (ne), Cebulj (17). Allenatore: Giani.

ARBITRI: Simone Santi e Luca Santalippi.

MVP: Cebulj (Revivre Milano).

SORA – Nessun problema per la Revivre Milano in casa del fanalino di coda Sora che, nonostante la buona partita di Petkovic, non ha potuto nulla contro una Power Volley sempre più lanciata verso i play off: raggiunto ora il sesto posto, con la complicità di Piacenza, caduta a Trento.

PRIMO SET: 0-1 (8-7) (15-16) (22-25)
Parte bene Sora che, sfruttando qualche indecisione di troppo della Revivre, mantiene un discreto vantaggio per tutte le fasi iniziali della partita (8-7), guidata dai punti di Nielsen, ex di turno.

Il sorpasso arriva con i punti di Averill che portano i milanesi sul 13-14 e successivamente allunga con Tondo che, sommato a un out di Petkovic e ai punti di Cebulj, sempre in grande forma, regala il doppio vantaggio a Milano, sul 18-20. Le forze in campo sembrano abbandonare i padroni di casa che lasciano giocare gli avversari, fino al set point trasformato da Klinkenberg.

Fondamentale la bravura a muro, con la Biosì che ha murato soltanto una volta mentre Milano ha avuto la meglio in questo fondamentale per ben quattro volte.

SECONDO SET: 0-2 (6-8) (11-16) (22-25)
Revivre che attacca subito di gran carriera con Tondo (7 punti per lui alla fine del secondo set) e Milano può così allungare il proprio vantaggio, anche se poi Sora rientra, con il solito Petkovic, fino al pareggio, sul 9-9.

La percentuale d’attacco milanese passa dal 77% al 64%, ma tanto basta per frenare le reazioni, sempre troppo timide, di Sora, così Tondo e Klinkenberg portano la squadra sul 15-20, senza lasciare scampo agli avversari.

Sora reagisce d’orgoglio, con Nielsen che segna 6 punti, ma servono solo a ridurre il gap con la Revivre che non ha troppi problemi a chiudere in vantaggio anche la seconda frazione.

TERZO SET: 0-3 (6-8) (13-16) (16-25)
Terza e ultima frazione di gioco a ritmo altalenante, con la Revivre che dà l’idea di poterla chiudere facilmente, salvo qualche momento di disattenzione in cui concede a Sora di riavvicinarsi, passando così in breve tempo dal 7-10 al 10-11.

Quando però è il momento giusto per tentare l’impresa, Sora perde la testa, Petkovic e Nielsen smettono di segnare, mentre dall’altra parte Cebulj guida con autorità la carica meneghina verso la vittoria, portando la squadra sul 15-22, dopo che Piano e Sbertoli hanno detto la loro nella fase centrale del set. Facile a questo punto chiudere definitivamente i giochi.

9^ Giornata di ritorno, i risultati:
Perugia-Civitanova 3-1
Monza-Verona 1-3
Trento-Piacenza 3-0
Ravenna-Latina 3-0
Modena-Vibo Valentia 3-2
Sora-Milano 0-3
Padova-Castellana Grotte 3-0

Classifica:
Perugia 60; Civitanova 53; Modena 51; Verona 42; Milano 37; Piacenza, Ravenna 35; Padova 33; Monza, Latina 22; Vibo Valentia 13; Castellana Grotte 10; Sora 7.