La Sab gioca bene ma non basta: nuova sconfitta per 3-0 contro Firenze





Le Aquile giocano bene ma perdono nuovamente 3-0, troppi i cali di tensione per le giallonere
IL BISONTE FIRENZE-SAB VOLLEY LEGNANO 3-0
(25-19; 25-18; 25-22)
IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite (11), Alberti (10), Bechis (ne), Bonciani (ne), Santana (18), Di Iulio, Parrocchiale (L), Ogbogu (ne), Pietrelli, Milos (6), Dijkema (3), Pietrelli, Tirozzi (13). Allenatore: Caprara.
SAB VOLLEY LEGNANO: Degradi (16), Bartesaghi (2), Lussana (L), Pencova (8), Cumino, Ogoms (ne), Martinelli (5), Coneo (8), Cecchetto (L), Caracuta, Barcellini (1). Allenatore: Buonavita.
ARBITRI: Luca Sobrero e Rocco Brancati.
FIRENZE – La Sab Volley Legnano perde la sua sesta partita consecutiva, ancora per 3-0: le giallonere non vincono un set dal 10 dicembre 2017, quando le Aquile ribaltarono il 2-0 di Filottrano, andando a vincere 3-2.
Peccato per le giallonere perché anche oggi, come purtroppo spesso è accaduto in questo campionato, a mancare principalmente è stata la continuità, non il bel gioco. A larghi tratti, infatti, la Sab ha condotto la partita, mettendo in grande difficoltà Firenze, con le toscane andate anche sotto di 3 punti nel finale del terzo set, quando sembrava proprio che Legnano potesse perlomeno riaprire la partita, cosa che invece non è successa, perché le padrone di casa, con la grande spinta di Santana, Tirozzi e Sorokaite, alla fine hanno avuto la meglio, sfruttando un calo di concentrazione fatale alla Sab.
PRIMO SET: 1-0 (7-8) (16-14) (25-19)
Molto equilibrio in questo avvio di partita, con Firenze che riesce ad allungare nelle battute iniziali, andando sul 2-0 con Tirozzi e Santana, ma la Sab reagisce con intelligenza, riuscendo a mettere parzialmente in crisi la squadra con la ricezione migliore del campionato, con una Degradi ancora in grande forma, dopo la sua bella prestazione personale contro Conegliano, domenica scorsa.
Legnano che quindi si porta in vantaggio sull’8-9, ma Firenze tiene duro, spinta dai punti di Santana e Sorokaite, e l’inerzia della partita prosegue sul filo del rasoio, senza che nessuna delle due riesca ad imporsi, nonostante la Sab dimostri maggior concentrazione e si riporti in vantaggio, addirittura di 3 lunghezze (11-14), in seguito ad un out da servizio di Sorokaite e una diagonale molto stretta di Degradi.
Break del Bisonte che segna 5 punti consecutivi e si riporta in avanti, sul 16-14, poi le giallonere rientrano con Degradi e una fast di Pencova, ma ora sono le padrone di casa a spingere di più e con l’ace di Santana vanno a +3 (19-16).
Sab che gioca bene in attacco e a muro, mentre lascia spesso il vuoto in mezzo al campo, con una ricezione non proprio impeccabile, consentendo così alle avversarie di segnare punti facili.
Buonavita tenta la carta Bartesaghi al posto di Coneo, ma non ha gli effetti sperati, mentre Caprara si copre con l’esperta in ricezione Pietrelli per Sorokaite, ma gli attacchi di Legnano si fanno sporadici e le fiorentine chiudono con un’invasione giallonera, dopo i punti di Alberti, favorito da un errore di Lussana, e Santana, che chiude il set con il 61% di attacchi andati a segno. La Sab perde così il suo sedicesimo set consecutivo.
SECONDO SET: 2-0 (8-6) (16-12) (25-18)
Seconda frazione che inizia sulla falsariga del primo, ma con i valori capovolti: è infatti Firenze a tenersi avanti di un paio di punti, segnati soprattutto da Santana, che centra anche un ace, favorito da Coneo, intervenuta male in bagher.
Dopo aver segnato l’8-6 con Tirozzi la Sab ha un momento di cedimento, segna un solo punto con Bartesaghi, dentro ora al posto di Barcellini, ma lascia scappare Firenze sul 10-7.
Anche in questo set è la fase centrale a mettere maggiormente in crisi Legnano, dato che Firenze trova un muro compatto e segna due punti consecutivi con Milos, portandosi sul +4 (15-11). Risponde il muro di Martinelli, che accorcia le distanze. Per Firenze funziona molto bene la pipe, soprattutto con Santana, mentre con Sorokaite trova meno realizzazione.
Buonavita inserisce Cumino e Barcellini per Caracuta e Bartesaghi, ma un’invasione di Degradi, vista con l’ausilio del Video Check, manda Firenze sul 20-15, seguito da due ace di Alberti, che proiettano Firenze verso la vittoria anche del secondo set, chiuso sul 25-18, con un altro ace.
TERZO SET: 3-0 (8-5) (16-13) (25-22)
Sab che ancora una volta parte molto bene, con dei lampi di grande volley, e punti che arrivano facilmente, trovando anche una bella difesa. Firenze tiene duro, anche se a fatica, fino al 5-5, dopo essere stata sotto 1-3.
Legnano però si sfalda nuovamente, con la complicità di una Parrocchiale strepitosa, in grado di neutralizzare quasi tutti gli attacchi delle Aquile, e concedendo di conseguenza più possibilità di fare punto al Bisonte, che si porta sull’8-5, ma una bella Sab riesce a pareggiare in scioltezza con muro di Pencova, out di Milos e un punto di Coneo, intercettato male da Tirozzi.
Alice Degradi è sicuramente l’ultima a mollare e, dopo che la Sab è stata in svantaggio 15-11, dopo un muro di Alberti, è proprio la n.2 legnanese a guidare la rimonta, che riporta le giallonere sul 16-16, seguito dal vantaggio, 16-17, ancora con Degradi.
Il Bisonte a questo punto sente la pressione e forza un po’, così regala due out a Legnano, consentendo alle giallonere di portarsi sul 17-20, con un muro di Pencova. Buonavita getta nella mischia Cecchetto al posto di Bartesaghi, per coprirsi un po’ in ricezione, e Barcellini per Caracuta.
Legnano ha la possibilità di allungare, ma si scioglie in difesa, ad eccezione della solita ottima Lussana, e concede troppo, in termini di palloni giocabili, ricezioni sbagliate e spazio in campo, così Firenze ne approfitta e si avvicina, trovando prima il 22-22, poi si conquista il match point, con un out di Degradi. Match point trasformato nel giro di pochi tocchi nel 3-0 finale, grazie alla schiacciata della capitana Tirozzi.
[matches league_id=8 mode=]
(Foto Il Bisonte Firenze e Sab Volley Legnano – 3MMEDIA.IT)