OLC Oratori Legnano Centro |
Altri Sport
/

Andrea Saporiti ed il Team OLC Minibasket e Microbasket

20 settembre 2017 | 15:40
Share0
Andrea Saporiti ed il Team OLC Minibasket e Microbasket
Andrea Saporiti ed il Team OLC Minibasket e Microbasket
Andrea Saporiti ed il Team OLC Minibasket e Microbasket
Andrea Saporiti ed il Team OLC Minibasket e Microbasket
Andrea Saporiti ed il Team OLC Minibasket e Microbasket

Da quest’anno OLC – Oratori Legnano Centro ha istituito il proprio settore Basket che comprende:

• una squadra Open, ragazzi e adulti nati dal 2001 e oltre, che si allenerà il martedì e il giovedì dalle 21.30 alle 23.00 presso la palestra delle scuole Pascoli
• una squadra Minibasket, per ragazzi e ragazze dalla 1° alla 3° elementare, che effettuerà gli allenamenti il martedì e il giovedì dalle 18.00 alle 19.00 presso la palestra dell’oratorio di san Domenico in via Mazzini 5
• un team Microbasket per bambini e bambine della Scuola Materna nati negli anni 2012 e 2013, che si allenerà il giovedì dalle 16.00 alle 17.00 sempre in palestra oratorio san Domenico in via Mazzini 5.

Per tutte le squadre le iscrizioni saranno aperte sino alla fine di settembre.

Andrea Saporiti è il responsabile OLC per Minibasket e Microbasket, benché giovane ha già comunque accumulato una grande esperienza nel mondo cestistico.

A lui rivolgiamo alcune domande per comprendere meglio l’organizzazione del suo settore.

Ciao Andrea, prima di tutto puoi illustrarci come nasce il progetto Basket all’interno di OLC – Oratori Legnano Centro?

Certo, OLC è nata 3 anni fa con le prime squadre di Calcio e Volley e dall’anno scorso si è aggiunto il Tennistavolo, il Basket era quindi la naturale conclusione del processo di sviluppo della nostra Associazione. Stiamo preparandoci da molti mesi e abbiamo scelto di iniziare con la squadra Open e con i più piccoli, quindi Microbasket e Minibasket. Gli allenamenti saranno effettuati nella nostra Palestra in Oratorio di San Domenico e inizieranno giovedì 21 settembre, naturalmente con la possibilità di effettuare alcune lezioni di prova. Abbiamo già fatto alcuni Laboratori di Microbasket presso le scuole dell’Infanzia Monti Roveda e San Domenico e siamo entusiasti della risposta dei bambini e delle bambine che hanno giocato con noi!

Con te c’è una nutrita schiera di giovani istruttori e istruttrici provenienti dagli Oratori di San Magno e di San Domenico dove svolgono anche la funzione di educatori, puoi presentarceli e raccontarci la tua esperienza nel basket legnanese?

Volentieri, per il settore Minibasket mi aiuteranno: Lollo Colombo, Giovanni Benetti, Lorenzo Saporiti, Francesco Saitta, Luca Bertoni, Jacopo Rondanini e Matteo Bottoni, mentre per il Microbasket avremo la collaborazione di Andrea Guidi, Carolina Roveda, Gaia Guffanti, Sara Gallivanoni, Sveva Grassi e Isabella Perotta. E’ un team giovane ed entusiasta, composto da persone che ho scelto e che conosco personalmente e sono sicuro che farà molto bene. Un’ altro fattore secondo me fondamentale è il fatto che questi ragazzi/e hanno esperienze nel mondo del basket sia come giocatori/giocatrici che come Aiuto-allenatori e questo non può far altro che migliorare la conoscenza tecnica di questo team.

Una grande novità sarà l’insegnamento del Basket utilizzando anche l’inglese, puoi spiegarcelo?

Si, il Basket come tutti sanno è stato inventato negli Stati Uniti, perciò abbiamo deciso di insegnare il Basket ai bambini utilizzando molti termini “in lingua originale” abituandoli poi piano piano a riconoscere brevi frasi in inglese. Penso che sarà una novità molto apprezzata dai genitori! Anche perché ai giorni nostri saper parlare l’ inglese è fondamentale.

Che cosa ti aspetti da questa tua nuova esperienza?

Abbiamo pensato prima di tutto che i bambini e le bambine si debbano divertire con noi istruttori e istruttrici, dando priorità quindi al gioco ma non trascurando certo le basi tecniche per chi giocherà a Minibasket. Abbiamo anche scelto di avere molti allenatori perché vogliamo che i nostri piccoli atleti siano ben seguiti per migliorare e divertirsi. Personalmente mi aspetto di divertirmi anch’io, perché se non ci divertiamo noi istruttori non possiamo aspettarci che i ragazzi si divertano. Mi aspetto anche di diventare un punto di riferimento per questi ragazzi/e, non solo per quanto riguarda il basket, e di imparare da questa nuova esperienza tantissime competenze che potranno essermi utili in futuro!

Grazie per le tue risposte e un grosso in bocca al lupo per la nuova stagione sportiva!

Per iscrizioni e informazioni la Segreteria OLC sarà aperta ogni mercoledì dalle 15,30 alle 18,30 presso l’Oratorio di San Domenico, via Mazzini 5 a Legnano.

Sul sito www.oratorilegnanocentro.org oppure scrivendo all’indirizzo mail segreteria.olc@gmail.com è possibile inoltre reperire ulteriori indicazioni sulle attività del settore Basket OLC.