Amarcord lilla: un quaderno speciale

Passione e precisione giornalistica di un tifoso legnanese per le cronache dei tempi d’oro
LEGNANO – A volte nel cassetto conserviamo sogni e ricordi preziosi di un tempo andato ma che è sempre conservato nel nostro cuore circondato da affetto e nostalgia, come la grande passione lilla di un tifoso legnanese doc, che nella sua volontà di rimanere anonimo, ci ha mostrato il suo prezioso e speciale quaderno con cui documentò con grande acume giornalistico il trionfale cammino del Legnano di Maroso dalla Serie C2 nella stagione record 1982/83 all’allora Serie C1 di quella seguente fino alla salvezza nel primo anno di permanenza in questa categoria.
Il nostro lettore lo ringraziamo di cuore per l’emozione che ci ha fatto rivivere per rinverdire alla memoria anni indimenticabili dell’A.C. Legnano 1913 e questo suo gioiello giornalistico lo sveliamo in alcune immagini della fotogallery per darvi conto della meticolosità, della precisione nella redazione delle cronache, delle classifiche domenica dopo domenica di quella che è una grande passione per il pallone a tinte lilla che ci accomuna nelle nostre domeniche calcistiche.
Dai ricordi delle sfide con il Bologna e altri club della storia del calcio italiano alla sfida decisiva in Serie C1 con il Fano, sfogliando pagina dopo pagina dei circostanziati resoconti dell’amico, tifosissimo lilla tuttora, viene davvero la pelle d’oca, ritornando a cari vecchi ricordi di uno stadio allora per tutti conosciuto come ‘Pisacane‘, colmo, con le tribune popolari affollate dai nostri padri che ci conducevano per mano con emozione alla partita della domenica come premio dopo una settimana da studenti modello a scuola.
Il Legnano di Mister Maroso è stato per una generazione intera di appassionati quella che ha fatto innamorare del colore lilla tanti bambini e ragazzi come il nostro lettore che ringraziamo per averci mostrato un quaderno che racchiude una storia calcistica di cui tutti andiamo fieri, perchè se l’allora Presidente Giovanni Mari con la dirigenza, lo staff tecnico e i giocatori furono gli artefici in campo di un cammino ancora memorabile nella storia dell’A.C. Legnano 1913, i tifosi, come Chi amorevolmente ha curato questo quaderno giornata dopo giornata di quegli avvincenti campionati, sono e restano nel passare del tempo quel “dodicesimo uomo” che fu fondamentale per il ritorno in C1 e la permanenza.
Un “dodicesimo uomo” che non è mai mancato e non mancherà per gli amati colori lilla anche nel tempo presente.